MARCHIG (Marchi), Giovanni (Giannino)
Rossella Canuti
Nacque il 29 sett. 1897 a Trieste da Giacomo, alto funzionario del Comune, e da Anna Haberleitner di origine stiriana. Fin da piccolissimo il M. [...] difficile. Gli vennero in soccorso i vecchi amici: Valli con un prestito in denaro e Ortolani (divenuto soprintendente alla anni Settanta realizzò due opere sul tema della ricerca del tempo perduto: Le nozze e L'anniversario.
Nel 1973 il M. riprese ...
Leggi Tutto
MILETI, Carlo
Nunzio Dell'Erba
– Nacque a Grimaldi (presso Cosenza) il 24 genn. 1823 da Costantino e da Raffaella Brunetti in un’agiata famiglia di tradizione repubblicana.
Gli zii paterni Carlo e Raffaele [...] e rendere attivo il mutuo soccorso tra i soci, ma in seguito volta a diffondere i principî repubblicani e a tra moderati e gruppi garibaldini e mazziniani, indirizzò la sua attività editoriale alla ricerca di una linea politica coerente e, per ...
Leggi Tutto
GAGLIARDI, Bernardino
Fiorenza Rangoni
Nacque a Città di Castello, in località Piano di Sotto, da Girolamo e Lucrezia Niccolai, o Nicolucci, intorno al 1600, più probabilmente nel 1609 (Mancini, 1832, [...] la Madonna del Soccorsoe diversi affreschi (Sansone lotta con il leone; Tobiolo e l'angelo; Casale - G. Falcidia - F. Pansecchi - B. Toscano, Pittura del Seicento e del Settecento. Ricerche in Umbria, I, Treviso 1976, nn. 350-352; II, ibid. 1980, pp ...
Leggi Tutto
SANGUINACCI, Jacopo
Davide Esposito
– Figlio di Giovanni, nacque a Padova intorno al 1400.
Sulla sua vita, a fronte di una consistente mole di testi tramandata da un’articolata tradizione manoscritta, [...] tanta amaritudine» (v. 108) prestasse «soccorso con dolcezza» (v. 109), e cercando soprattutto di dimostrare che Padova non primo Quattrocento, in I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del ...
Leggi Tutto
SUPINO, Camillo.
Stefano Perri
– Nacque a Pisa il 24 settembre 1860 in una illustre famiglia israelita, da Moise, commerciante di tessuti e collezionista d’arte, e da Ottavia Levi, sposata in seconde [...] organizzandosi in associazioni cooperative, di mutuo soccorsoe di resistenza e rivendicando l’intervento della legislazione sociale (Principi..., cit., p. 263).
Un altro campo di ricerca di Supino fu quello delle crisi economiche, cui in particolare ...
Leggi Tutto
WENTER MARINI, Giorgio
Massimiliano Savorra
– Nacque a Rovereto l’8 febbraio 1890 da Giuseppe Wenter e da Maria Marini.
Tra il 1901 e il 1909 frequentò la Scuola Reale Elisabettina di Rovereto, sotto [...] carattere «montano» e di come mantenerlo intatto, alla ricerca di un possibile spirito del luogo. Scoppiata la guerra, disertò e scappò a Roma di Trento, lo nominò consigliere dell’Opera di soccorso delle chiese rovinate dalla guerra. Il 16 aprile ...
Leggi Tutto
GRÜNANGER, Carlo
Domenico Proietti
Nacque a Trieste il 10 (Hösle, p. 91) dic. 1891 da Amedeo, tipografo, e Maria Luigia Bretzel, in una famiglia di madre lingua tedesca. Compiuti gli studi medi nella [...] . 234-241). Più intense e fruttuose risultano, tuttavia, le ricerche dedicate allo studio di alcuni 3, pp. 62-76.
Fonti e Bibl.: Per i dati anagrafici, v. Trieste, Archivio della parrocchia della B. Vergine del Soccorso, Libro dei battezzati, IV, p. ...
Leggi Tutto
CERADINI, Giulio
Mario Crespi
Nacque il 17 marzo 1844 a Milano da Antonio e da Maria Sala e qui compì i primi studi.
Nel 1860 si arruolò nell'esercito garibaldino e partecipò alla spedizione di Sicilia; [...] Italia, accorse a prestare la propria opera in soccorso dei malati a Divignano e a Varallo Pombia, in provincia di Novara. Ne 'istituto di M. Schiff, ove venivano effettuate soprattutto ricerche di neurofisiologia per le quali non si sentiva attratto ...
Leggi Tutto
RAVA, Luigi
Antonella Meniconi
RAVA, Luigi. – Nacque a Ravenna il 29 novembre 1860 da Giuseppe e da Maria Branzanti.
Studente brillante, dapprima del Liceo di Ravenna e poi presso la facoltà di giurisprudenza [...] e il mutuo soccorso le leggi negli altri paesi e Legislazione delle fabbriche e sul lavoro delle donne e dei fanciulli: comparazione, legge del 1886, progetti e Momenti del welfare in Italia. Storiografia e percorsi di ricerca, a cura di P. Mattera, ...
Leggi Tutto
MALVEZZI BONFIOLI, Alfonso
Sandro Cardinali
Nacque a Bologna il 24 febbr. 1730 da Giuseppe Ercole Malvezzi Locatelli Leoni, conte della Selva, di una delle più nobili famiglie bolognesi, e dalla contessa [...] , Saggio di congetture su i terremoti, Lucca 1783, pp. 189-200). La ricerca fu apprezzata dal p. G.B. Beccaria, un'autorità in materia, in una dell'origine della vita con il soccorso congiunto della religione e della scienza. Ribadì tale orientamento ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...