RICHARD
Monika Poettinger
– La famiglia Richard, ugonotta e di conseguenza riparata dalla Francia in Svizzera dopo la revoca dell’editto di Nantes (1685), partecipò alle migrazioni imprenditoriali legate [...] da ricercarsi in un abbassamento delle condizioni di vita e di lavoro degli operai, quanto piuttosto nella tecnologia e gestione paternalistica, Richard fondò una società di mutuo soccorso, una scuola e un asilo che beneficarono l’intero sobborgo di ...
Leggi Tutto
DAL POZZO, Giuseppe Maria Ferdinando
Marco Gosso
Di famiglia di origine alessandrina, quintogenito di Angelo Francesco, quinto conte di Castellino e San Vincenzo, e di Teresa Cristina Della Valle Galliziano, [...] alla ricerca di un soggiorno meno costoso di quello londinese. Ancora una volta la sua casa fu soggiorno abituale degli intellettuali italiani all'estero, come Carlo Botta e Vincenzo Gioberti, salotto dell'intellettualità parigina e luogo di soccorso ...
Leggi Tutto
PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe
Davide Lacagnina
PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe. – Nacque a Volpedo, in provincia di Alessandria, il 28 luglio 1868, da Pietro e da Maddalena Cantù, secondo di tre figli, [...] a vicepresidente della Società agricolo-operaia di mutuo soccorso di Volpedo sia il sostegno, vissuto in prima non invasive su opere di Nomellini e P.: risultati e prospettive di ricerca, ibid., pp. 103-118; P. e la fotografia. Il fondo fotografico, ...
Leggi Tutto
MARONCELLI, Piero
Roberto Balzani
– Terzo di cinque figli, nacque a Forlì il 21 sett. 1795 da Antonio, un sensale di modeste condizioni, e da Maria Iraldi Bonnet. Compiuti gli studi classici in città, [...] di organizzazione a metà fra la società di mutuo soccorsoe il circolo politico.
In quegli anni Forlì costituiva, . non dovette affatto dispiacere il trasferimento a Milano, alla ricerca di un lavoro più stabile, propiziato dall’invito del fratello ...
Leggi Tutto
TIBALDI (de' Pellegrini), Domenico
Roberto Terra
TIBALDI (de’ Pellegrini), Domenico. – Fu battezzato a Bologna il 18 aprile 1541 (Archivio generale arcivescovile di Bologna, d’ora in poi AGABo, Atti [...] di Piano 2002, pp. 51-81; S. Tumidei, Alessandro Menganti e le arti a Bologna nella seconda metà del Cinquecento: alla ricerca di un contesto, in Il Michelangelo incognito. Alessandro Menganti e le arti a Bologna nell’età della Controriforma, a cura ...
Leggi Tutto
PONTI, Andrea
Silvia A. Conca Messina
PONTI, Andrea. – Nacque a Gallarate, in provincia di Varese, il 17 febbraio 1821 da Giuseppe (1786-1853) e da Maria Antonia Longhi, sesto di undici figli: Gerolamo [...] sarebbero stati impossibili senza il consolidamento, la ricerca di nuovi mercati e la crescita del quindicennio in cui egli il casino sociale, la nascita della società operaia di mutuo soccorso – versando somme superiori al milione di lire. A Biumo ...
Leggi Tutto
TORRIGIANI, Bastiano
Emmanuel Lamouche
– Originario di Bologna, la sua data di nascita può essere desunta dal fatto che nell’agosto del 1596 dichiarava di avere cinquantaquattro anni (Lamouche, 2011, [...] inseriti nell’intarsio di marmi sull’altare della Madonna del Soccorso (1579-80; Lamouche, 2011, pp. 52 s., 57 58; Alla ricerca di ‘Ghiongrat’: studi sui libri parrocchiali romani (1600-1630), a cura di R. Vodret, Roma 2011, p. 317; E. Lamouche, ...
Leggi Tutto
RODOLFO, re di Borgogna
Giuseppe Sergi
RODOLFO, re di Borgogna. – Secondo re con questo nome al potere nel regno di Borgogna, dal 922 al 926 fu titolare anche della corona italica. Apparteneva a un [...] Italia e chiese aiuto al suocero Burcardo di Svevia, che ad aprile si mise alla guida di truppe di soccorso ma mantenne alcuna ambizione italiana e accentuò la ricerca di protezione da parte del regno teutonico.
Fonti e Bibl.: Annales Alamannici, a ...
Leggi Tutto
SALTARINI MODOTTI, Assunta (Tina Modotti)
Giuliana Muscio
– Nacque a Udine il 17 agosto 1896 da Giuseppe, meccanico, e da Assunta Mondini, sarta, seconda di quattro sorelle e due fratelli.
Costretta [...] di Sergej Ejzenštejn.
Alla costante ricerca di una coerenza tra vita, arte e cambiamento sociopolitico, pasionaria di suo con l’assistenza di un avvocato del Soccorso rosso ottenne un permesso di transito e trascorse sei mesi a Berlino, dove ...
Leggi Tutto
VISENTINI, Bruno
Riccardo Martelli
VISENTINI, Bruno. – Nacque a Treviso il 1° agosto 1914, da Gaetano, avvocato, e da Margherita Tosello, casalinga; aveva una sorella, Ada, maggiore di due anni.
L’ambiente [...] questa ‘operazione di soccorso’ si rivelò disastrosa: infatti, i membri del gruppo di intervento – e in particolare la . V.: passato, presente e futuro della riforma tributaria del 1971 (ricerca curata da A. Di Gialluca e coordinata da F. Marchetti ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...