FRANCO, Veronica
Floriana Calitti
Nacque a Venezia nel 1546 (data che si ricava dall'atto di morte), da Francesco, appartenente a una famiglia della classe dei cosiddetti cittadini originari, e da Paola [...] si veda O.S. Casale, Le scritture femminili tra strumenti di ricercae edizioni, in Les femmesécrivains en Italie au Moyen Age et à , ritenuto autografo, conservato nell'Archivio della Casa del soccorso, e che fu edito dal Cicogna (pp. 414-417), ...
Leggi Tutto
CORTESE, Francesco
Bruno Zanobio
Angelo Carimati
Nacque in Treviso il 14 febbr. 1802 da Giovanni e da Giulia Sassonia, da famiglia ragguardevole, originaria di Bergamo, che risiedeva nella città veneta [...] quale delegato nell'associazione dei comitati di soccorso per i feriti in guerra, e in quell'assemblea gli venne conferita una di ricercae lo spirito indagatore ereditato dalla sua formazione accademica. La sua nutrita esperienza anatomica e ...
Leggi Tutto
ERA, Antonio
Antonello Mattone
Nacque ad Alghero (prov. Sassari) da Potito e da Domenica Cossu il 15 febbr. 1889. Dopo i primi studi nella città natale, conseguì la maturità classica presso il liceo [...] 1937, che costituisce ancor oggi un prezioso strumento per la ricercae lo studio. Nel 1938, in occasione del II congresso secolo, Progetti ed istituzioni di Monti nummari di soccorso in Sardegna, in Banca e credito agrario, II (1952), pp. 276-286 ...
Leggi Tutto
GNECCHI RUSCONE, Francesco
Nicola Parise
Nacque a Milano l'8 sett. 1847, da Giuseppe e da Giuseppina Turati, in una facoltosa famiglia d'industriali della seta. Dagli undici ai diciotto anni fu allievo [...] e per l'interesse delle ricerche che vi pubblicavano, fra gli altri, N. Papadopoli e L. Laffranchi, G. Dattari e J. Maurice, E. Gabrici e F. Malaguzzi (Gorini, p. XXIV); e Patronato di assicurazione esoccorso per gli infortuni sul lavoro e del Pio ...
Leggi Tutto
MAJORANA CALATABIANO, Salvatore
Fulvio Conti
Nacque a Militello, presso Catania, il 24 dic. 1825 da Valentino Majorana Reforgiato e da Antonietta Calatabiano. Nel 1842 si trasferì a Catania, dove si [...] tuttavia una spiccata predilezione per l'attività di studio e di ricercae già nel 1844 tenne una conferenza dal titolo "Sul delle società di mutuo soccorso, sulla bonifica dell'Agro romano, sulla riforma delle scuole agrarie e degli istituti tecnici, ...
Leggi Tutto
CUGINI, Alessandro Ferdinando Pietro
Giuseppe Armocida
Nacque a Parma il 24 ag. 1829 da Giuseppe e da Maddalena Giacopelli. Seguendo le orme del fratello maggiore, Carlo, rinomato chirurgo, si avviò [...] , fu duramente impegnato nel soccorso ai soldati austriaci feriti nella battaglia di Novara e condotti in gran numero all sforzi in favore di una migliore organizzazione della ricercae dell'insegnamento vennero premiati, a partire dal 1875 ...
Leggi Tutto
DEL VECCHIO, Vittorio
Liberata Cerasani
Nacque 9 marzo 1914 a Caserta, da Giovanni e da Rosa Cardassi. Compì gli studi superiori nella sua città natale e quindi, sull'esempio del fratello maggiore Gaetano, [...] in igiene.
L'importanza delle sue ricerchee la sua personalità scientifica gli valsero non pochi incarichi e riconoscimenti, non solo in Italia, esplosioni nucleari e all'organizzazione del soccorsoe delle difese, ai problemi medici e sociali ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] cattoliche, cooperative di consumo e agricole, casse rurali, società di mutuo soccorsoe operaie, nonché, attraverso di era maturata proprio in quei frangenti di rottura, nella ricerca, rivelatasi impossibile, di un nuovo equilibrio centrista. Le ...
Leggi Tutto
CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] nella rinuncia d'entrambi - il mondo cristiano e il mondo ottomano - alla ricerca d'un epico scontro frontale, d'una è vivo, quasi "risuscitato". Vera, invece, la voce della grossa sconfitta: "è stato detto che il re habbi mandato "avanti in soccorso ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] trascorresse senza portarsi "con la zente in Toscana" in "soccorso" di Firenze.
Sicché - come informava puntualmente, il 2 marzo nella spasmodica ricerca di prove di trame a proprio danno, lo scasso del mobilio e la rottura delle serrature. E giunse ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...