GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] e di collaborazione con la Chiesa ortodossa autocefala bulgara, e all'opera di soccorso ai profughi bulgari provenienti dalla Tracia e G. XXIII. Linee per una ricerca storica, con un'appendice di G. De Rosa, A. Roncalli e Radini Tedeschi, Roma 1965; L ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] brevi frasi nominali in prosa, di concisione tanto ricercata quanto invece piano è di norma lo stile della vṛtti (esistono tuttavia si dedica al soccorso delle creature. L'opera principale di Nāgārjuna è la Mūlamadhyamakakārikā o Madhyamakakārikā ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] moralità, il rispetto, la carità, il soccorso arrecato ai propri simili e anche agli animali sono stati considerati come essi non avessero commesso qualche colpa, poi, in caso negativo, di ricercare se la colpa non fosse stata commessa da un re o da ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] crisi modernista; ciò, va osservato, grazie pure al soccorso prestato loro da un attualismo ormai anch’esso in Profilo della sua storia e del suo tomismo: ricerca d’archivio, Città del Vaticano 1977, p. 458.
106 Cfr. E. Castelli, L’avventura ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] di un complesso intreccio tra spinte locali e nazionali, alla ricerca di una spiccata proiezione universalista che partisse anno, «al nascente seminario di Saronno un regolare e copioso soccorso»10.
Quella scelta di seguire il modello francese delle ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] , e Torino 1871)71, nonché di numerose associazioni funerarie e società di mutuo soccorso sia Napoli (1860-1862), in Movimenti evangelici in Italia dall'Unità ad oggi. Studi ericerche, a cura di F. Chiarini, L. Giorgi, Torino 1990, pp.113-128 ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'anticlericalismo
Fulvio Conti
Questioni di lessico
Secondo Guido Verucci, uno dei maggiori studiosi dell’Italia laica prima e dopo l’Unità, per riprendere il titolo di un suo noto [...] importante della nostra storia», aggiungendo: «non vi èricerca sulla vita politica o religiosa dell’Italia unita che p. 25.
32 Cfr. F. Conti, I volontari del soccorso. Un secolo di storia dell’Associazione nazionale pubbliche assistenze, Venezia ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] ci hanno mai soccorso»55.
Un altro nome di Dio. Forse il «Dio della comunione senza religione, il Dio di tutti, di noi e degli altri: il Dio che si riassume nell’attesa» annunciato dal Cristo di Dostoevskij56. L’attesa, la ricerca, il dialogo offerto ...
Leggi Tutto
L'Opera dei congressi
Liliana Ferrari
«Come spiegasi che siasi giunto da qualcuno a tanta fierezza di ostilità da intimare pel prossimo Congresso di Bologna l’aut aut, o voi scaccierete noi, o noi ci [...] dai tempi di Leone XIII la Santa Sede aveva soccorso regolarmente le organizzazioni e i giornali cattolici – Ratti obiettò: il papa dei rami giovanili, mette in evidenza un dato: la ricerca insistita, e da un certo momento in poi consapevole, di uno ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Giulio Lucchetta
Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Nell'affrontare i rapporti [...] coloro che hanno tutta questa estrema curiosità e il tempo da dedicare a queste ricerche hanno scoperto che, anche con un cielo pur nei feroci e sferzanti contrasti dottrinali, non smisero mai di dedicarsi all'assistenza e al soccorso degli adepti più ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...