Società biofarmaceutica statunitense che opera nel campo della ricerca, dello sviluppoe della commercializzazione di terapie innovative in aree in cui i bisogni di assistenza medica non sono soddisfatti. [...] Fondata nel 1987 e con sede a Foster City (California) con l’obiettivo di migliorare la cura dei pazienti affetti da patologie gravi, ha filiali in tutto il mondo; quella italiana, a Milano, è operativa dal 2000. ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] rilevati e di altre fonti note, oppure di altri mezzi di ricerca, quali le vere e proprie ricerche di mercato. È realizzata della domanda e dell’offerta e dei loro rapporti reciproci. È un settore della psicologia applicata che si èsviluppato sotto ...
Leggi Tutto
TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] consentito dai nuovi sistemi in corso di sviluppoe di sperimentazione è prevedibile una quantità di ulteriori applicazioni, fra , una voce minore.
Bibl.: Quadro di riferimento della ricerca nel campo delle telecomunicazioni, a cura di M. Muccini ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] del compiacimento", ci si accorge come la ricerca della convenienza privata fine a sé stessa produca geografia per la storia, Torino 1973.
Studi sullo sviluppo urbano e metropolitano: P. Sorokin e C. Zimmerman, Rural-urban sociology, New York 1929 ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] , per concentrarsi piuttosto sull'attività di monitoraggio e di ricerca, e divenire una sorta di agenzia di rating con il compito di fornire consulenza e assistenza tecnica ai paesi in via di sviluppo per aiutarli a migliorare la loro quotazione sui ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] di formazione permanente o continua, al cui interno dovrebbero svilupparsie, per quanto possibile, riuscire a coordinarsi sia i corsi Pubblica Istruzione, 3 (1992), pp. 351-60; Ricercae formazione in Italia (studio coordinato da D. Gilli), Milano ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del (XXIII, p. 149)
Manlio ROSSI-DORIA
Premessa. - Dimenticata e negata nel ventennio fascista, la questione meridionale è tornata a porsi fin dall'immediato dopoguerra come questione [...] del Consiglio Nazionale delle Ricerche (uscite quelle di F. Milone su Calabria e Sicilia, di C. Colamonico e S. Guidotti, Il problema industriale del Mezzogiorno, Milano 1946; C. Rodanò, Mezzogiorno esviluppo economico, Bari 1954; F. Ventriglia e ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] postula la disponibilità di informazioni sempre più significative e comparabili circa il livello di sviluppo raggiunto dalle varie realtà subnazionali (Vitali 1987; Mazziotta 1993). Le ricerchee gli sviluppi in termini di: conti economici regionali ...
Leggi Tutto
POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] appositamente per le varie esigenze. Non è invece ancora molto sviluppato il settore civile, neanche paragonabile a nelle p. di c. termiche sono ancora elemento di ricerca, e il problema è più delicato che per le macchine frigorifere. Infatti la ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi ericerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] a interviste di tipo clinico per indagare più profondamente sulla personalità e sulla storia individuale.
Il terzo filone di studi ericercheè il più aperto a prospettive di sviluppo, anche se finora appare quello meno sistematizzato. Vi si ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...