Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] malattie secondo gli esami anatomopatologici. 5. Alla ricerca di una realtà proteiforme. a) Le malattie che crescono parallelamente nelle società a tecnologia sviluppata, soprattutto negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale, durante il nostro ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] del marxismo. Nell'ambito della socialdemocrazia, la ricerca della terza via era nata spontaneamente su questo rischi che compaiono sulla via dello sviluppo dei paesi postcomunisti sussistono, anche se in altra forma e su altra scala, per i paesi ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] la crescita del commercio internazionale, che è stato spesso chiamato il 'motore' dello sviluppo economico del XIX secolo. Verso la anche i giacimenti minerari). L'originalità va invece ricercata nel secondo aspetto, cioè nei motivi addotti per ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] le autorità politiche; spesso indebitate, sempre alla ricerca di nuove risorse fiscali, queste ultime moltiplicano la di correlazioni, la seconda categoria di innovazioni si èsviluppata storicamente in parallelo con l'ampliamento continuo degli ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] grande sviluppo della psicologia sociale in quel paese. Ben presto, l'interesse e gli studi della psicologia sociale americana si orientarono anche verso la pubblicità e il comportamento del consumatore, generando una notevole ricchezza di ricerchee ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] , ma piuttosto come si siano sviluppati i mezzi necessari alla loro produzione. Questo è ancora un quesito scoraggiante; sembra 1992) e questa è, senza dubbio, la strada da cui partire per la ricerca del primo materiale genetico. Inoltre, è giusto che ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] Pennacchi, Canale Mussolini, frutto di memorie familiari e di ricerche d’archivio, già confluite in un precedente Svizzera. Missioni cattoliche italiane e chiesa locale, Roma-Basilea [1970].
111 Migrazioni e teologia. Sviluppi recenti, a cura di ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] diffusione della ricchezza, la ricerca di merci (e di costumi) esotici e di lusso, il concomitante sviluppo della pirateria le dettero un nuovo e vigoroso impulso. Veneziani e Genovesi praticarono un ricco e fiorente commercio di schiavi provenienti ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] le condizioni ambientali perché le facoltà cognitive fossero considerate alla pari di altri sistemi biologici e quindi si sviluppasse un reale interesse alla ricerca di una correlazione anatomica specifica (Young, 1971).
Fino a pochi anni fa, l'unico ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] ripercorreva le tappe dello sviluppo sportivo in Italia attraverso gigantografie, attrezzi e trofei. Così riportava a tutto tondo, con la ricerca dei volumi che il corpo umano mette in movimento, l'alto e il bassorilievo con l'accorta disposizione ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...