Alessandri, Nerio. – Imprenditore italiano (n. Gatteo, Forlì-Cesena, 1961). Presidente e amministratore delegato di Technogym, azienda produttrice di attrezzi per lo sport e il tempo libero, che A. ha [...] ed approccio mentale positivo, e nel 2003 ha costituito la Wellness Foundation, fondazione no profit per il sostegno della ricercascientifica, l’educazione alla salute e la promozione di uno stile di vita sano. Dal 2004 è membro del Consiglio ...
Leggi Tutto
Sigla di Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale, istituito con l. 508/21 dicembre 1999, presso il ministero dell’Università e della Ricercascientifica e tecnologica. Esprime pareri [...] del personale docente, tecnico e amministrativo, nonché degli studenti delle istituzioni interessate; gli altri componenti sono nominati dal ministro dell’Università e della Ricercascientifica e tecnologica e dal Consiglio universitario nazionale. ...
Leggi Tutto
Sigla di Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, ente pubblico nazionale, afferente al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, istituito nel 2006, dalla fusione dell’Istituto di [...] Ferraris, per svolgere e promuovere attività di ricercascientifica nei campi della metrologia. Mantiene e di tempo, corrente elettrica e intensità luminosa; effettua inoltre ricerche sulla metrologia del tempo e della frequenza, la metrologia ...
Leggi Tutto
Storico francese (Bona 1885 - Parigi 1966). Prof. al Cairo e a Bordeaux, dal 1949 al 1958 direttore di ricerche al Centro nazionale della ricercascientifica di Parigi e dal 1946 membro dell'Accademia [...] delle iscrizioni e belle lettere, ha legato il suo nome soprattutto agli studî cateriniani (Sainte Catherine de Sienne. Essai de critique des sources, 2 voll., 1921-1931; La double expérience de Catherine ...
Leggi Tutto
Černigov (Černihiv) Città dell’Ucraina (294.727 ab., stima 2015), capoluogo della provincia omonima (31.900 km2 con 991.294 ab. nel 2020), posta sul fiume Desna. Industrie tessili, alimentari, chimiche, [...] metalmeccaniche, del legno e del cuoio. Sede di istituti di ricercascientifica.
Sorse probabilmente nell’8° sec. d.C.; dall’11° fu capitale di un importante principato, possesso dei Vsevolodovič dal 1164 al 1239, quando fu occupata e distrutta dai ...
Leggi Tutto
Ingegnere elettronico giapponese (Sendai 1926 - ivi 2018). Prof. presso la Tohoku University (1962-90), in seguito è stato direttore del Research institute of electrical communication (1983-86 e 1989-90), [...] sviluppati da N. sono elementi di base della moderna microelettronica e della fotonica. Per i suoi importanti contributi alla ricercascientifica e tecnologica N. ha ricevuto nel 2000 la IEEE Edison Medal ed è stato membro di importanti istituzioni ...
Leggi Tutto
Matematico (Londra 1814 - ivi 1897), prof. nell'University College di Londra (1839-41), poi (1841-45) nell'univ. di Charlottesville, Virginia, quindi (1845-55) avvocato a Londra. Qui ebbe come collega [...] nella professione A. Cayley, la cui amicizia e collaborazione lo ricondussero alla ricercascientifica; fu quindi prof. di matematica nella scuola militare di Woolwich (1855-70), alla Johns Hopkins University di Baltimora (1870-84) e infine (1884-97) ...
Leggi Tutto
Pellegrino, Ferdinando. – Psichiatra italiano (n. Castel San Giorgio 1959). Conseguita la laurea in Medicina (1987) e la specializzazione in Psichiatria (1991), ha affiancato all’attività di docenza presso [...] atenei e scuole di psicoterapia la ricercascientifica, con particolare attenzione verso lo studio dei disturbi ossessivi, alimentari e sessuali e verso le problematiche dello stress lavorativo, elaborando strategie terapeutiche fondate sul modello ...
Leggi Tutto
Sigla di Institut de Recherche et de Coordination Acoustique/Musique, istituzione creata negli anni 1970 a Parigi, nell’ambito del Centre Pompidou, con lo scopo di aprire uno spazio per la ricercascientifica [...] sono successi L. Bayle nel 1992, B. Stiegler nel 2002 e F. Madlener nel 2006. Alle attività originarie di ricercascientifica e musicale, sostegno ai giovani compositori, attività editoriale, si sono aggiunte, tra le altre, una mediateca (1996) e un ...
Leggi Tutto
Dirigente italiano (n. Milano 1948). Laureatosi in economia e commercio all'univ. Bocconi di Milano (1971), ha collaborato alle attività imprenditoriali di famiglia, specie nel settore dei trasporti marittimi. [...] delegato di Olivetti; è inoltre nel Consiglio Direttivo e nella Giunta di Confindustria. Nel 2001 ha istituito la Fondazione Silvio Tronchetti Provera, dedicata alla memoria del padre e tesa a promuovere la ricercascientifica e tecnologica. ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...