Astronomo e fisico francese (Saint-Quentin 1915 - Parigi 2014); dopo aver lavorato al Centro nazionale della ricercascientifica, è stato direttore dell'osservatorio di Parigi dal 1963 al 1968 (poi direttore [...] nazionale francese di studî spaziali dal 1967 al 1973, nonché presidente del Comitato di ricerca spaziale del consiglio internazionale delle Unioni scientifiche (Cospar) dal 1978 al 1982. Membro dell'Institut de France (Académie des Sciences) dal ...
Leggi Tutto
Fisico ucraino (Odessa 1908 - Mosca 1989). Ha diretto il Laboratorio di gasdinamica dell'univ. di Leningrado e, successivamente, l'Istituto di ricercascientifica della propulsione a reazione. Ha condotto [...] numerosi studî sui problemi della propulsione a razzo a propellente liquido. Sotto la sua direzione sono stati realizzati (1954-57) i motori per il primo missile intercontinentale, poi impiegati per mettere ...
Leggi Tutto
Fisico francese (Bordeaux 1903 - Parigi 1960); dapprima ricercatore al Centro nazionale della ricercascientifica (1932-41), poi all'univ. di Bordeaux (1941) e di Parigi (1943), nel 1946 divenne prof. [...] all'univ. di Poitiers e nel 1954 alla Sorbona. Autore di numerose ricerche sperimentali sul magnetismo, sui raggi X, sulla dosimetria delle radiazioni ionizzanti; il suo nome resta peraltro principalmente legato alla scoperta (1936) dell' ...
Leggi Tutto
Biochimico (Sorgues, Vaucluse, 1901 - Parigi 1992), prof. nelle univ. di Lione (1930), Marsiglia (1936) e poi (1947-72) al Collège de France, a Parigi. Autore di varie ricerche di chimica biologica (proteine, [...] pigmenti respiratorî, ecc.), si è dedicato anche a questioni di organizzazione della ricercascientifica, ricoprendo cariche di responsabilità in numerosi enti specializzati, sia francesi sia internazionali. Socio straniero dei Lincei (1961). ...
Leggi Tutto
Bocconi, Università Ateneo privato milanese fondato nel 1902 da F. Bocconi (1836-1908), che lo intitolò al figlio Luigi, deceduto nella battaglia di Adua. Prima università italiana ad attivare un corso [...] di laurea in Economia e commercio, conta oggi diversi percorsi di studio a numero programmato per la formazione e la ricercascientifica sul sistema economico nazionale e internazionale. ...
Leggi Tutto
Ingegnere meccanico (Vyksa 1868 - Mosca 1935). Fondò nel 1928 l'Istituto sovietico di ricercascientifica per la meccanica agricola di cui fu il primo direttore. Nominato nel 1932 membro anziano dell'Accademia [...] delle scienze dell'URSS. Gli si devono importanti studî teorici e procedimenti di calcolo sulle macchine agricole ...
Leggi Tutto
Fisico francese (Parigi 1898 - ivi 1979); direttore presso il Centro nazionale di ricercascientifica (1958-71); dal 1959 membro dell'Institut de France (Académie des sciences); socio straniero dei Lincei [...] (1965). Ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo della spettroscopia dell'infrarosso prossimo e lontano ...
Leggi Tutto
Sigla di Centro Comune di Ricerca, denominazione della direzione generale della Commissione Europea per la ricercascientifica e tecnologica. Dispone di sette centri di ricerca in cinque paesi (Belgio, [...] Italia, Germania, Paesi Bassi, Spagna). Il centro italiano è situato a Ispra (Varese) ...
Leggi Tutto
Uomo politico e avvocato (San Giorgio a Cremano 1903 - Roma 1969). Senatore della DC dal 1948, fu più volte ministro del Lavoro e della Previdenza sociale (1951-54) e ministro senza portafoglio per la [...] Ricercascientifica (1966-1968). ...
Leggi Tutto
Medico (Buchleim, Sassonia, 1821 - Dresda 1890); dedicatosi all'esercizio della medicina, coltivò anche la ricercascientifica, fornendo notevoli contributi alla parassitologia (scoperta del maschio dell'acaro [...] della scabbia, ricerche sui Cestodi, ecc.). ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...