Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e fronteggiarliTra le varie possibilità di un uso intelligente e positivo dell’intelligenza artificiale [...] stanno cercando di “addomesticare”, spicca una ricercascientifica portata avanti attraverso una borsa di studio dell’Università di Bergen, in Norvegia. Marie-Lou Bachelery, giovane ricercatrice francese che opera presso il Centro Euro-Mediterraneo ...
Leggi Tutto
Il 27 marzo 2025 Donald Trump ha firmato un executive order dal titolo significativo: “Restoring Truth and Sanity to American History”. Il decreto, come lui stesso ha spiegato è finalizzato da una parte [...] è visto come una minaccia all’autonomia accademica e alla libertà di ricerca e di insegnamento, valori fondamentali nel mondo universitario. La ricercascientifica, sostengono, tende a promuovere il pluralismo e un approccio basato su evidenze ...
Leggi Tutto
La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] la ricercascientifica. Microsoft ha appena segnato un punto cruciale con l'annuncio di Majorana 1, il primo chip quantistico basato su un'architettura topologica, una tecnologia che potrebbe accelerare lo sviluppo dei computer quantistici su larga ...
Leggi Tutto
Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] e sociale, diventando suddita di un sistema matematico, scientifico e tecnocratico che tuttavia risulta spesso incapace di parlare di opinioni all’interno di un impegno per la ricerca della verità che illumina la visione del bene individuale e ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] , non ci sembra questo il caso. Come è stato accolto il progetto dalla comunità e dalle autorità somale?Una cosa è la ricercascientifica fine a sé stessa, che non è affatto inutile, ma che è volta a capire certi sistemi, ad indagare certe tematiche ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni, la Cina ha investito massicciamente in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di diventare il Paese leader nella produzione di conoscenza scientifica. Nel 2019, l'Economist aveva analizzato [...] cinese ha anche guadagnato il primato in due importanti indici della qualità scientifica, un dato che si affianca ai progressi nelle ricerche di alto livello che non mostrano segni di rallentamento.Il numero di articoli definiti a forte impatto ...
Leggi Tutto
Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] di governare la nave”. Il termine cybercondria è entrato nell’uso scientifico già vent’anni fa, nel 2004, quando l’esacerbazione dell’ansia per la salute a causa di ripetute ricerche on-line di informazioni mediche è stata battezzata in quel modo da ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] de Science du Climat et de l'Environnement) dell’Istituto Pierre Simon Laplace, Centro nazionale della ricercascientifica francese (CNRS, Centre National de la Recherche Scientifique) e coordinatore di ClimaMeter, un consorzio di scienziati ...
Leggi Tutto
Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] Matching). Saranno spesi 11 milioni di euro e la struttura diverrà il crocevia per l’innovazione, la ricercascientifica e lo sviluppo tecnologico del settore, punto di riferimento per la cooperazione internazionale nell’ambito della Space economy ...
Leggi Tutto
Nel suo "I paesi invisibili", pubblicato da Il Saggiatore (2022) e che ha ricevuto il prestigioso premio Benedetto Croce 2023, Anna Rizzo analizza la narrazione sui paesi invisibili, cercando di spiegare [...] , onesta e originale (e, immaginiamo, non facile rispetto al racconto dominante) è stata possibile grazie al metodo scientifico della ricerca, fatto di rigore ma, soprattutto, di rispetto per chi vive nelle zone interne. Il libro permette così di ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...
Ogni attività di studio che abbia come fine l’acquisizione di nuove conoscenze.
R. educativa
La r. educativa o scolastica si è sviluppata particolarmente a partire dagli anni 1970, favorita dalle acquisizioni conoscitive e metodologiche delle...
ricérca scientìfica e tecnològica Ogni attività di studio che si svolga in modo sistematico e non casuale proponendosi come fine l'acquisizione di nuove conoscenze si dice ricerca. Con l'espressione ricerca scientifica si indica più particolarmente...