Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] the Last Mile (RLM) hanno effettuato una revisione della letteratura scientifica disponibile sul tema evidenziando la necessità di estendere e potenziare la ricerca con urgenza: «La crisi climatica potrebbe invertire decenni di progressi fatti ...
Leggi Tutto
«Il messaggio che voglio dare è sull'importanza della ricercascientifica e di credere sempre in quello che si fa» questo era il messaggio e l’esempio che Sammy Basso ha sempre cercato di mandare al mondo, [...] proprio il ragazzo aveva fondato nel 2005 per diffondere le conoscenze sulla propria malattia e per promuovere la ricerca.Autoironico e brillante, era diventato un volto noto per via delle numerose apparizioni televisive in cui sensibilizzava sulla ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] il 2095. Anche in questo caso ci sono nella comunità scientifica sostenitori e detrattori. Questi ultimi sostengono, per esempio, che in tutti i campi. Non solo. Secondo i ricercatori di Utrecht il livello del mare in alcune regioni aumenterebbe ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] ne assume, le linee d’azione un ruolo intellettuale primario. E lo stesso vale per i luoghi dove è vitale la ricercascientifica, teorica e applicata, il cui intreccio con l’economia, con le università non parassitarie e con la politica (non certo la ...
Leggi Tutto
La “politica della motosega” del presidente argentino Javier Milei continua a far discutere anche a un anno dal suo insediamento alla Casa Rosada. L’opinione pubblica persiste nell'essere divisa dalla [...] , riducendo la spesa pubblica del 74%. Questi tagli hanno interessato settori cruciali come pensioni, istruzione, sanità, ricercascientifica e programmi di assistenza sociale. Inoltre, circa 35 mila dipendenti pubblici sono stati licenziati, e i ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] Barbero. Senza dubbio lo sforzo sarà meno sociologico e “scientifico” ma in compenso risulterà molto più concreto e, hai accuratamente di denigrare chi, sconosciuto ai più, fa ricerca storica specialistica nella proverbiale “torre d’avorio”. È ...
Leggi Tutto
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] nascosta o un complotto orchestrato da governi, istituzioni scientifiche o altri attori per ingannare il pubblico sul compiacenza e paura». Cita infatti, a tal proposito, una ricerca secondo la quale le opinioni delle persone sul cambiamento climatico ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] al progressivo invecchiamento della popolazione; cooperazione scientifica, tecnologica e trasformazione digitale; azioni di personale docente, partnership tra diversi atenei e progetti di ricerca congiunti, così come gli scambi culturali e il turismo ...
Leggi Tutto
Continua il viaggio di Luna Rossa Prada Pirelli verso la finale della 37ª America’s Cup (Coppa America), edizione che si disputa con i monoscafi volanti già protagonisti nelle acque di Auckland nel 2021, [...] Cup: «Il fattore umano è importante quanto la preparazione e la ricerca. Devi avere una buona capacità di giudizio, ma devi essere più antico e prestigioso della storia».La mostra scientifica utilizza una serie di strumenti educativi – infografiche ...
Leggi Tutto
Amaterasu Ōmikami, la «grande augusta dea che illumina il cielo», è la divinità di natura solare dello shintoismo. Gli scienziati hanno trovato adeguato questo nome, nella forma abbreviata Amaterasu, per [...] chilometri quadrati, possano venire altri preziosi elementi utili alla ricerca. Per saperne di piùI risultati della ricerca guidata da Toshihiro Fujii e le reazioni della comunità scientifica:https://www.science.org/doi/10.1126/science.abo5095https ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...
Ogni attività di studio che abbia come fine l’acquisizione di nuove conoscenze.
R. educativa
La r. educativa o scolastica si è sviluppata particolarmente a partire dagli anni 1970, favorita dalle acquisizioni conoscitive e metodologiche delle...
ricérca scientìfica e tecnològica Ogni attività di studio che si svolga in modo sistematico e non casuale proponendosi come fine l'acquisizione di nuove conoscenze si dice ricerca. Con l'espressione ricerca scientifica si indica più particolarmente...