La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] dall’esperienza del Forum europeo di formazione e ricerca in mediazione familiare, attivo negli anni Novanta.Anche per le coppie e i minori coinvolti: la letteratura scientifica sta acclarando come sia l’accesa conflittualità ad essere dannosa ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] e solidarietà.Un progetto dal respiro europeo che, attraverso la ricerca e la raccolta delle testimonianze, ha l’ambizione di proporsi delle superiori, dopo un’attenta e rigorosa verifica scientifica delle fonti, costituiscono il cuore del progetto: ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] . Parallelamente, Francesco Maggiore – ingegnere, dottore di ricerca in Architecture and Urban Phenomenology e docente presso le progetto?La mia formazione da ingegnere – razionale e scientifica – unita a una personale inclinazione verso il mondo ...
Leggi Tutto
AA. VV.«Steve. Rivista di poesia. V serie. N° 58»Modena, Edizioni del Laboratorio, 2021 Riconosciuta dall’ANVUR come pubblicazione scientifica nell’Area 10 per i settori di ricerca di Critica letteraria, [...] Letteratura italiana, Filologia e Linguistica ...
Leggi Tutto
Nella ricerca Unemployment and Happiness, pubblicata nel 2014 sulla rivista scientifica IZA World of Labor, l’economista Rainer Winkelmann, nell’analizzare il rapporto tra occupazione e felicità, perviene [...] a interessanti risultati che trovano riscont ...
Leggi Tutto
La protezione della biodiversità è uno dei temi ecologici di più stretta attualità e ovunque, sia a livello di strategie governative sia di studi e ricercascientifica, si discute su come tutelare il più [...] possibile questo patrimonio inestimabile che ...
Leggi Tutto
L’operazione militare portata avanti congiuntamente in Siria nella notte tra il 13 e 14 aprile da Stati Uniti, Regno Unito e Francia contro il centro di ricercascientifica sullo sviluppo delle armi chimiche [...] di Barzeh, alla periferia di Damasco e co ...
Leggi Tutto
Al numero complessivo delle specie che abitano il nostro pianeta è stata dedicata una corposa letteratura scientifica: soltanto nel 2011 una ricerca ipotizzava l’esistenza di 8,7 milioni di organismi eucarioti [...] (piante, animali, funghi), l’86% dei qu ...
Leggi Tutto
Iniziamo l'anno dando un'occhiata a quanto di più importante bolle in pentola per il 2013 nel campo della ricerca o della politica scientifica. Ecco una breve carrellata sulle scoperte o gli eventi più [...] importanti che ci attendono, tutte cose che pro ...
Leggi Tutto
Le Olimpiadi che stanno per iniziare a Londra non saranno solo una grande festa dello sport, ma anche una occasione per la ricercascientifica. Lo ricorda il numero di questa settimana della rivista Nature, [...] che dedica uno speciale ad alcuni dei rice ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...
Ogni attività di studio che abbia come fine l’acquisizione di nuove conoscenze.
R. educativa
La r. educativa o scolastica si è sviluppata particolarmente a partire dagli anni 1970, favorita dalle acquisizioni conoscitive e metodologiche delle...
ricérca scientìfica e tecnològica Ogni attività di studio che si svolga in modo sistematico e non casuale proponendosi come fine l'acquisizione di nuove conoscenze si dice ricerca. Con l'espressione ricerca scientifica si indica più particolarmente...