CAETANI, Onorato
Luigi Fiorani
Nacque a Roma il 17 dic. 1742 da Michelangelo (I), duca di Sermoneta, e da Carlotta Ondedei Zonga. Trascorsa la prima fanciullezza nell'ambiente colto e raffinato che [...] cronistica e aneddotica, avulsa dal loro contesto più profondo.
Altrettanto generici e dilettanteschi i suoi interessi per la ricercascientifica. Ma in essi non era assente una simpatia, tutta settecentesca, per la natura, e un'aspirazione a ...
Leggi Tutto
ARNAUDI, Carlo
Vittorio Treccani
Nato a Torino il 23 maggio 1899 da Carlo Angelo e Marianna Dalmazzone, giovanissimo partecipò come ufficiale degli alpini alla prima guerra mondiale conquistando due [...] della sua organizzazione nella vita del mondo moderno, in Inform. scient., 1964, n. 449, pp. 1-14; Considerazioni sovra la ricercascientifica nell'agricoltura italiana, in Ann. dell'Accad. naz. di agricoltura di Bologna, s. 3, IV (1964), pp. 3-25; L ...
Leggi Tutto
DI CAPUA, Leonardo
Silvano Scalabrella
Nacque a Bagnoli Irpino (prov. Avellino) il 10 ag. 1617, da famiglia agiata. Nella sua Vita di Lionardo di Capoa, l'Amenta ci dice che il D. si dedicò agli studi [...] . Dal Cornelio, che nel '53 otterrà una cattedra di matematica e poi di medicina teoretica, il D. viene indirizzato alla ricercascientifica nella linea segnata dal Galilei e da Cartesio. L'opzione era senz'altro a favore di quel nuovo mondo che la ...
Leggi Tutto
MEDEA, Eugenio
Giuseppe Armocida
– Nacque a Varese il 4 ott. 1873 da Tranquillo e Bice De Vincenti, sorella dello psichiatra Angelo e figlia di una sorella di Serafino Biffi, altro illustre psichiatra [...] allora caratterizzando in Europa le discipline neuropsichiatriche. In costante collegamento con il mondo accademico sul piano della ricercascientifica e su quello della didattica, fino al 1915 svolse un corso libero di neuropatologia presso l ...
Leggi Tutto
PASQUINI, Pasquale
Alessandro Volpone
PASQUINI, Pasquale. – Nacque a Pisa il 19 novembre 1901.
Visse la sua infanzia e adolescenza a Roma, dove il padre, Emilio, laureato in matematica e in fisica a [...] F.R. Lillie, in Rivista di biologia, XII (1930), p. 398; G. Montalenti, Frank R. Lillie. Necrologia, in La ricercascientifica, XVIII (1948), pp. 13-14).
Al rientro dagli Stati Uniti, Pasquini conseguì la libera docenza in zoologia. A Roma, frattanto ...
Leggi Tutto
CORSINI, Andrea Ferdinando
Vincenzo Cappelletti
Federico Di Trocchio
Nacque a Firenze il 15 aprile del 1875 da Egidio e da Creusa Giuseppina Rossi; dopo gli studi secondari s'iscrisse alla facoltà [...] contemporanei, l'interesse per gli aspetti metodologici e per il significato filosofico della ricercascientifica. La sua azione di promotore e organizzatore delle ricerche di storia della scienza in Italia si intensificò dopo che, come si è detto ...
Leggi Tutto
LATTES, Leone
Giuseppe Armocida
Nacque da Job e da Camilla Lombroso, figlia di un fratello dell'antropologo Cesare, il 6 febbr. 1887 a Torino, dove, superati gli studi secondari, si iscrisse alla facoltà [...] criminale e medicina legale, nel 1913 conseguì la libera docenza nella disciplina.
Il L. esordì nella ricercascientifica con interessanti osservazioni nel settore della chimica fisiologica, di interesse, oltre che fisiopatologico generale, anche ...
Leggi Tutto
JAJA, Donato
Piergiorgio Donatelli
Nacque a Conversano, presso Bari, il 16 giugno 1839 da Florenzo e da Elisabetta Pinto. Cominciò gli studi al seminario in vista di una futura carriera ecclesiastica, [...] L'intuito nella coscienza (ibid. 1894).
È qui affrontata la questione se l'intuito abbia una parte nella ricercascientifica: lo J. risponde affermativamente, sostenendo che tuttavia esso è posto in primo piano solo "quando il pensiero indagatore ...
Leggi Tutto
LEVI, Mario Giacomo
Luigi Cerruti
Nacque a Padova il 16 apr. 1878, da Giacomo e da Marianna Padoa. Terminati gli studi liceali, si iscrisse al corso di laurea in chimica presso l'Università di Padova, [...] in La Chimica e l'industria, XXXVII (1955), pp. 2-5; D. Meneghini, ibid., pp. 303-305; G. Natta, in La Ricercascientifica, XXV (1955), pp. 1323-1332, con ritratto e bibl. completa.
L'11 nov. 1957 si tenne presso l'istituto di chimica industriale del ...
Leggi Tutto
FASOLI, Gaetano
Alessandro Porro
Nacque il 1º luglio 1875 a Bassano Veneto (l'attuale Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza) da Luigi e da Maria Fabris. Laureatosi in medicina e chirurgia presso [...] , mantenne e migliorò il carattere medico. Di questo periodo è anche il lavoro sulla Tecnica di laboratorio nelle ricerchescientifiche stomatologiche (in La Stomatologia, XXXVI [1938], pp. 701-717).
Tra gli altri lavori del F. meritano ancora di ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...