Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] fenomeno analogo a quello che attualmente sperimentano molte popolazioni dei Paesi in via di sviluppo. Nel XIX sec., la ricercascientifica nei settori della chimica e della biologia e l'introduzione di nuove tecniche hanno dato luogo a un graduale e ...
Leggi Tutto
Alcolismo
Giovanni Gasbarrini
Giovanni Addolorato
Giuseppe Francesco Stefanini
Hasso Spode
Il concetto di alcolismo non ha un significato univoco, né nel linguaggio comune, né in quello scientifico; [...] ad accettare una terapia finalizzata al raggiungimento dell'astinenza dall'alcol per il resto della vita.
La ricercascientifica ha mosso critiche crescenti al modello patologico, i cui elementi essenziali - perdita di controllo, decorso progressivo ...
Leggi Tutto
Il Settecento fu un secolo decisivo per le sorti della lingua italiana, investita dalle grandi innovazioni culturali del periodo, che mettono in moto il processo destinato a modernizzarne le strutture, [...] dalla lingua letteraria, benché all’inizio di essa tributarie, per la coscienza della dignità culturale della ricercascientifica e la conseguente esigenza di tutelarne un alto livello letterario; anche se, ovviamente, esistono differenze notevoli ...
Leggi Tutto
citta
città
Centro abitato di dimensioni demografiche non correttamente definibili a priori, comunque non troppo modeste, sede di attività economiche in assoluta prevalenza extra-agricole e soprattutto [...] , quelle assicurate dalle cd., attività quaternarie (come l’alta dirigenza politica ed economica internazionale, l’alta ricercascientifica e tecnologica, l’alta finanza) e diffondendo informazioni e impulsi che hanno una ricaduta anche a livello ...
Leggi Tutto
satellite
satèllite [agg. e s.m. Der. del lat. satelles -itis "guardia del corpo", introdotto nell'astronomia da J. Kepler, intorno al 1610] [FSP] S. al guinzaglio (ingl. tethered satellite): dispositivo [...] [ASF] S. regolari: v. Sistema Solare: V 275 f. ◆ [FSP] S. scientifici: denomin. generica di s. artificiali terrestri, per scopi di ricercascientifica (in partic., s. astrofisici, geodetici, geofisici, meteorologici, ecc.), per distinguerli da quelli ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo [Der. del lat. methodus, dal gr. méthodos "la via della ricerca"] [LSF] Ogni procedimento volto alla conoscenza e alla sistematizzazione di ciò che via via si acquisisce, in base a criteri [...] : l'insieme di norme, direttive e convenzioni seguite nell'impostazione e nella conduzione della ricercascientifica, in base a criteri generali di razionalità e obiettività che garantiscano non solo la significatività e la comunicabilità dei ...
Leggi Tutto
filiera
filièra [Der. del fr. filière, da fil "filo"] [LSF] Oltre che nei signif. concreti tecnici accennati nel seguito, termine usato anche, figurat., per indicare una linea di sviluppo di un'attività [...] tecnica o di una ricercascientifica: per es., la f. dei reattori ad acqua pressurizzata nello sviluppo dei reattori nucleari a fissione. ◆ [FTC] [MCC] (a) Denomin. di varie macchine per formare fili di materiali diversi, sia per estrusione (per es., ...
Leggi Tutto
EFTA
EFTA 〈èfta〉 [LSF] Sigla dell'ingl. European Free Trade Association per l'Associazione europea di libero scambio, costituita nel 1959 tra Austria, Danimarca, Gran Bretagna, Norvegia, Portogallo, [...] (1971) e l'Islanda (1970), mentre ne uscirono, passando alla CEE, la Danimarca e la Gran Bretagna (1972) e il Portogallo (1986); promuove la collaborazione tra i paesi membri in campo economico, compresa la ricercascientifica e tecnologica. ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] rete di apparecchiature digitali in cui l'elaboratore personale è spesso il cuore del sistema. I risultati della ricercascientifica degli anni Settanta sono stati rapidamente trasferiti dall'industria su strumenti a basso costo e offerti a un'ampia ...
Leggi Tutto
Psicologia clinica
Massimo Grasso
L'area disciplinare che delinea la p. c. si presenta come un territorio complesso e variamente articolato, di difficile e controversa definizione quanto ai suoi fondamenti [...] psichici con strumenti psicologici, oppure alla ricercascientifica nei suddetti ambiti.
In questa luce, storico e metodo sperimentale in psicologia, in Mente e società nella ricerca psicologica. Atti del convegno di Torino, gennaio 1980, a cura ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...