DI MARIA, Giuseppe
Salvatore Vicario
Nacque ad Acireale (Catania) il 20 ott. 1913 da Salvatore e da Agata Lo Presti.
Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia presso l'università di Napoli nel [...] consegui, sempre a Napoli, la laurea a pieni voti in scienze naturali. Nel frattempo aveva iniziato a dedicarsi alla ricercascientifica, sotto la guida dei suoi maestri napoletani e in particolare del biologo U. Pierantoni. Nel 1938 venne nominato ...
Leggi Tutto
BEZZI, Silvio
Ugo Croatto
Nacque a Forlì il 27 ott. 1906, da Camillo e da Giovanna Bolognesi. Laureato in chimica presso l'università di Ferrara (1929), fu all'università di Padova prima come assistente [...] di segretario politico regionale del Partito repubblicano italiano per il Veneto (1958-1964).
Le più rilevanti ricerchescientifiche dei B. sono rivolte alla chimica macromolecolare e alla chimica strutturistica.
I suoi primi lavori sui polimeri ...
Leggi Tutto
GALVAGNI, Ercole
Umberto Torelli
Nacque a Bologna, dall'avvocato Bartolomeo e da Marianna Trotti, il 5 sett. 1836.
Compiuti i primi studi, si laureò in medicina e chirurgia nell'Università felsinea [...] nel 1892 e confermato nella carica per un decennio.
Clinico dotato di spiccata attitudine all'osservazione e alla ricercascientifica, il G., in un'epoca nella quale ancora non si erano delineati i vari orientamenti specialistici, concentrò i ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Giacomo
Enrico Tortonese
Nacque a Pavia il 23 sett. 1857 da Antonio e Carolina Saglio. Fin dai primi anni, gli fu inculcato dal padre, professore di fisica, l'amore per la scienza e - più [...] e dimostrò grande passione e grande zelo; con non minore entusiasmo il C. si dedicò allo studio e alla ricercascientifica. Sposò la sua collaboratrice Maria Sacchi.
Fu socio corrispondente del R. Istituto lombardo di scienze e lettere, della R ...
Leggi Tutto
LO SURDO, Antonino
Nadia Robotti
Nacque il 4 febbr. 1880 a Siracusa, da Mariano e da Concetta Nunnari. Iscrittosi all'Università di Messina, il 28 giugno 1904 conseguì con pieni voti la laurea in fisica, [...] , ibid., s. 6, VI [1927], pp. 279-283; Velocità di propagazione di microonde in prossimità della superficie terrestre, in La Ricercascientifica, s. 2, II [1939], pp. 272-275, con G. Zanotelli). Notevole fu il suo interesse verso la fisica terrestre ...
Leggi Tutto
D'ALFONSO, Cesare
Agostino Macrì
Nacque a Napoli il 20 ag. 1886. A Salerno compì gli studi liceali e successivamente ritornò a Napoli per laurearsi in zooiatria e scienze agrarie. Il brillante curriculum [...] da S. Baldassarre che lo accolse nell'istituto di zootecnia e, come allievo prediletto, lo avviò alla ricercascientifica. Come ricercatore, ebbe un immediato successo tanto che già nel 1918 conseguì la libera docenza in zootecnia ed ebbe incarichi ...
Leggi Tutto
BÜCHI, Giacomo
Enrico Ferri
Nacque ad Occhieppo Inferiore (Vercelli) il 25 apr. 1880 da Aldo e Anna Boccaccino. Iscrittosi al politecnico di Torino, ebbe modo di acquisirvi una solida preparazione teorica, [...] , LXIV [1940], pp. 52-55; Il mantello,come perfezionamento del propulsore navale ad elica. Trattazione riassuntiva, in Ricercascientifica e ricostruzione, XVII [1947], pp. 882-888, ed in Rivista marittima,Supplemento tecnico, LXXIX [1948], pp. 7 ...
Leggi Tutto
BARGELLINI, Guido
Giovanni Battista Marini-Bettòlo
Aldo Gaudiano
Nacque a Roccastrada (Grosseto) il 28 dic. 1879 da Pilade, medico condotto, e da Emma Pepi. Conseguì il diploma in farmacia presso l'università [...] intensa attività didattica e i numerosi incarichi affidatigli non impedirono al B. di proseguire la ricercascientifica.
Particolare interesse presentano le sue ricerche sulle fenil-cumarine. Egli fin dal 1911 aveva previsto che le fenil-cumarine che ...
Leggi Tutto
CAGNETTO, Giovanni
Mario Crespi
Nacque a Venezia il 19 febbraio del 1874 da Felice e da Carlotta Callegher. Si laureò in medicina e chirurgia a Padova nell'anno 1898. Attratto dallo studio della anatomia [...] di quell'istituto che lo aveva accolto agli inizi della sua carriera.
Dedito completamente all'insegnamento e alla ricercascientifica, il C. si affermò come uno dei più brillanti patologi del suo tempo. I suoi studi rappresentarono importanti ...
Leggi Tutto
DE SCHWARZ, Maria Giuseppina
Gianni Battimelli
Nacque a Trieste il 2 ag. 1909 da Lotario, ufficiale della marina austroungarica, e da Lucia Kapsa. La madre era di origine polacca, il padre austrotedesco. [...] (INAC); questa offerta le dava finalmente la possibilità di dedicarsi interamente alla ricercascientifica, e all'Istituto rimase per diciotto anni, fino alla morte.
Le ricerche svolte dalla D. per l'INAC riguardarono svariate questioni avanzate di ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...