PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] ore settimanali, per metà circa dedicate agli insegnamenti letterari e tecnico-scientifici e per l'altra metà alle esercitazioni pratiche in laboratorio o Istruzione, 3 (1992), pp. 351-60; Ricerca e formazione in Italia (studio coordinato da D. ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] durante la vita.
Contemporaneamente, la costruzione di modelli teorici specifici ha bisogno dell'apporto della ricerca che fondi su basi scientifiche il superamento di un approccio meramente trasmissivo alla formazione. Da questo punto di vista, lo ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] la sua legittimazione proprio nella predisposizione di tali schemi, nella ricerca di uniformità e coerenza al loro interno e tra di essi della contabilità nazionale, in Atti della XXXVI Riunione Scientifica della SIS, Pescara 1992; C. Filippucci, G ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] allo stadio attuale che si avvale della tecnologia scientifica, della scienza dei sistemi e della complessità. per non danneggiare irreversibilmente l'ambiente; e per questo la ricerca si effettua nelle zone polari, in miniere a profondità crescenti, ...
Leggi Tutto
POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] precedentemente. Negli ultimissimi anni, però, la conferma scientifica dei problemi d'inquinamento causati sull'ozonosfera da usare nelle p. di c. termiche sono ancora elemento di ricerca, e il problema è più delicato che per le macchine frigorifere ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] . Ma nella maggior parte dei casi la g.u. continua a raggruppare i risultati scientifici di studi e ricerche condotti: sul processo di urbanizzazione; sull'organizzazione urbana dello spazio regionale; sulla città come spazio fisico, sociale ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] dell'orientamento sistemico e la conseguente influenza che esso ha avuto sulle ricerche organizzative è notevole; la produzione scientifica nella materia è in continua evoluzione secondo varianti difficilmente riconducibili a semplici classificazioni ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] l'attività commerciale di tipo strategico (marketing) dal filone della ricerca e analisi di mercato. Per quanto concerne l'uso della della produzione e la gestione aziendale'', Atti della 36ª Riunione scientifica della S.I.S., i, Pescara 1992, pp. 367 ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Longino Contoli
(App. IV, II, p. 545)
Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] ), e nonostante i meritori sforzi di alcuni centri pubblici di ricerca (soprattutto nell'ambito delle università e del Consiglio nazionale delle ricerche) e di sodalizi scientifici privati, quali la Società Italiana di Ecologia (SITE).
A livello ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] stati di modesta entità rispetto ai fattori di trasformazione scientifica, tecnica, economica e sociale. Solo tra le due secolo esemplifica bene l'evoluzione in questo settore: ricerca e dibattito sui comportamenti riproduttivi, sostegno della ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...