Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] dei titoli della filmografia dei Beatles iniziata con A hard day's night (1963; Tutti per uno) e Help! (1965; Aiuto!) di RichardLester. Sia nel caso in cui la c. dà origine al film (Yellow submarine) sia nel caso opposto (Laura), è da essa che viene ...
Leggi Tutto
Birkin, Jane
Paolo Marocco
Attrice cinematografica e cantante inglese, nata il 14 dicembre 1947 a Londra. Inizialmente relegata in ruoli minori, è diventata famosa a seguito dell'unione sentimentale [...] studi per debuttare in teatro nella commedia musicale Passion flower hotel ed esordire poi nel cinema in Kaleidoscope (1966) di RichardLester. Michelangelo Antonioni la scelse per una piccola parte nel suo film londinese Blow-up (1966), in cui la B ...
Leggi Tutto
Barry, John (propr. Prendergast, Jonathan Barry)
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a York il 3 novembre 1933. La sua notorietà è legata soprattutto alle musiche di molti film della serie dell'agente [...] romantiche sarebbe proseguito con grande successo nei due decenni successivi, con Robin and Marian (1976; Robin e Marian) di RichardLester, Somewhere in time (1980; Ovunque nel tempo) di Jeannot Szwarc, Frances (1982) di Graeme Clifford e Out of ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] geniale della scuola swing di Kansas City: il tenorsassofonista Lester Young (1909-1959), membro dell'orchestra di Count 1923-1979), Sam Jones (1924-1981), Jymie Merrit (n. 1926), Richard Davis (n. 1930), Doug Watkins (1934-1962) e Reggie Workman ...
Leggi Tutto