JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] ruolo fondamentale ebbero gli arrangiamenti, che vennero curati da Giuffre, da Rogers, da Graas e dai vari Lyle Murphy (n. 1908), 1979), Sam Jones (1924-1981), Jymie Merrit (n. 1926), Richard Davis (n. 1930), Doug Watkins (1934-1962) e Reggie Workman ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] anni. Le sue canzoni erano melodiche, come quelle di Roy Rogers (n. 1911), Rex Allen (n. 1922), Tex Ritter personaggi dichiaratamente pop come Tom Jones (T.J. Woodward, n. 1940), Cliff Richard (H.R. Webb, n. 1940), P. Clark (n. 1932), hanno spesso ...
Leggi Tutto
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] day's night (1963; Tutti per uno) e Help! (1965; Aiuto!) di Richard Lester. Sia nel caso in cui la c. dà origine al film (Yellow spettacolari) ai numeri spumeggianti della coppia Ginger Rogers-Fred Astaire (il miglior interprete cinematografico, ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] II), Parigi 1898; S. Armitage Smith, John of Gaunt, Westminster 1904; H. Wallon, Richard II, voll. 2, Parigi 1864; H. B. Workman, John Wyclif, a study of the e dai saggisti di questo periodo. Il Rogers combina un ameno senso del pittoresco con un ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] Appena un anno prima, nel 1933, avevano esordito Fred Astaire e Ginger Rogers, la coppia più celebre del m., con Flying down to Rio ( ; Un sogno lungo un giorno), mentre il diligente Richard Attenborough ha raccolto ben altro successo con il teatrale ...
Leggi Tutto