Attore (Pontrhydfen, Galles merid., 1925 - Ginevra 1984); esordì in teatro a Liverpool nel 1943, recitando poi in Inghilterra e a New York. Dal 1953 a Londra con l'Old Vic, fu Amleto (1953), Sir Toby nella Dodicesima notte (1954) e Coriolano (1955). Nel cinema dal 1949, dapprima in Inghilterra e dal 1952 negli USA, ha saputo affermarsi come interprete particolarmente incisivo e preparato; tra le sue ...
Leggi Tutto
SPEKE, John Hanning
Attilio Mori
Esploratore, nato a Jordans presso Ilminster (Somerset) il 4 maggio 1827, morto a Bath il 16 settembre 1864.
Si arruolò diciassettenne nell'esercito indiano, prendendo [...] le regioni dell'Himālaya e del Tibet. Recatosi nel 1854 in congedo in Europa, s'incontrò ad Aden con RichardBurton, che per conto della Compagnia delle Indie stava preparando una missione geografico-commerciale per l'Africa Orientale. Ottenne di ...
Leggi Tutto
TAYLOR, Elizabeth Rosemond
Giovanni Grazzini
Attrice cinematografica inglese, nata a Hampstead (Londra) il 27 febbraio 1932. Nel 1939 la famiglia si trasferì in California per evitare i pericoli della [...] il quale nacque il suo tempestoso rapporto con l'attore R. Burton (di cui è stata moglie dal 1964 al 1974, e : the life and career, Garden City (N.Y.) 1974; L. David, Richard & Elizabeth, New York 1977; B. Maddox, Who's afraid of Elizabeth ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] pubblico già sollecitato a uscire dal provincialismo vittoriano da una fioritura di libri di viaggi e d'avventure: Sir RichardBurton, A. W. Kinglake; The Bible in Spain e Lavengro di quell'eccentrico puritano dagl'istinti nomadi, George Borrow; il ...
Leggi Tutto
HARAR (A. T., 116-117)
Attilio MORI
Enrico CERULLI
Città dell'Etiopia orientale, posta nella regione sorgentifera del fiume Erer (bacino dell'Uebi Scebeli) poco a sud della displuviale che la divide [...] all'emiro alla sola città di Harar con gl'immediati diritorni. Il 3 gennaio 1855 giungeva in Harar, primo europeo, sir RichardBurton, ricevuto dall'emiro Aḥmad ibn AbīBakr. L'espansione dell'Egitto, dopo l'apertura del Canale di Suez, portò all ...
Leggi Tutto
LEIGHTON, Frederick
Arthur Popham
Pittore e scultore, nato a Scarborough il 3 dicembre 1830, morto a Londra il 25 gennaio 1896. L. passò molta parte della sua gioventù in viaggi sul continente. Dal [...] Le arti della pace e Le arti della guerra, Il bagno di Psyche (1890) nella Tate Gallery e il ritratto di sir RichardBurton nella National Portrait Gallery.
Bibl.: E. Rhys, F. lord L., Londra 1900; Sir A. Corkran, L., Londra 1904; R. Barrington, The ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] sul Tevere con il film simbolo Cleopatra (1963) di Joseph L. Mankiewicz, costoso kolossal, con Liz Taylor e RichardBurton, realizzato tra feroci polemiche, interruzione dei finanziamenti, l’amore tra i due e tre anni di riprese.
Fellini avvertì ...
Leggi Tutto
VALORI, Maria Bice (Bice). – Nacque a Roma il 13 maggio 1927, ultima figlia di Aldo, scrittore e giornalista, e di Etre Rontini, figlia di un anarchico e sorella di Nella, a suo tempo fidanzata di Umberto [...] entro la riduzione di Franco Zeffirelli dalla shakespeariana La bisbetica domata nel 1967, contigua a Liz Taylor e a RichardBurton, mentre di rilievo risultò il cammeo disegnato in Il medico della mutua di Luigi Zampa nel 1968, dove era ...
Leggi Tutto
Losey, Joseph (propr. Joseph Walton)
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a La Crosse (Wisconsin) il 14 gennaio 1909 e morto a Londra il 22 giugno 1984. Il mondo cinematografico di [...] scogliera dei desideri), viziato dall'artificiosità della sceneggiatura di Tennessee Williams come dal manierismo della coppia RichardBurton-Elizabeth Taylor, e Secret ceremony (Cerimonia segreta), tratto da un romanzo di M. Danevi, psicodramma dove ...
Leggi Tutto
COWARD, Sir Noel
Guido Fink
Coward, Sir Noël (propr. Noël Pierce)
Commediografo e sceneggiatore, compositore e attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Teddington (Middlesex) il 16 dicembre [...] ' in lavori di amici, come quando apparve in vesti femminili nel ruolo della strega di Capri, accanto a Elizabeth Taylor e RichardBurton in Boom! (1968; La scogliera dei desideri) di Joseph Losey, tratto da The milk train doesn't stop here any more ...
Leggi Tutto