Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] come attore si deve una delle più belle requisitorie in un film (Compulsion, 1959, Frenesia del delitto, di RichardFleischer), ha trasferito sullo schermo, realizzando Le procès (1962; Il processo) tratto da F. Kafka, il romanzo contemporaneo più ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] , Ben Hur (1959) di William Wyler, King of kings (1961; Il re dei re) di Nicholas Ray, Barabba (1961) di RichardFleischer, The greatest story ever told (1965; La più grande storia mai raccontata) di George Stevens, La Bibbia (1966) di John Huston ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] e nel ciclo tratto da Jules Verne che include 20,000 leagues under the sea (1954; 20.000 leghe sotto i mari) di RichardFleischer e Five weeks in a balloon (1962; Cinque settimane in pallone) di Irwin Allen. L'ultima fase della carriera vide L. come ...
Leggi Tutto
Mangano, Silvana
Serafino Murri
Attrice cinematografica, di padre siciliano e di madre inglese, nata a Roma il 21 aprile 1930 e morta a Madrid il 16 dicembre 1989. Tra le interpreti più importanti del [...] altro kolossal in costume prodotto da De Laurentiis, l'evangelico Barabba (1961), con Anthony Quinn, diretto da RichardFleischer, mentre interpretò il ruolo drammatico della figlia di Mussolini, Edda Ciano, nella ricostruzione storica Il processo di ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a Los Angeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] prive di pregi per film come The girl in the red velvet swing (1955; L'altalena di velluto rosso) di RichardFleischer, Teenage rebel (1956; Gioventù ribelle) di Edmund Goulding, Stopover Tokyo (1957; Spionaggio a Tokyo) di Breen, e The remarkable Mr ...
Leggi Tutto
Attenborough, Sir Richard (propr. Richard Samuel)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico e regista inglese, nato a Cambridge il 29 agosto 1923. Con un volto e un fisico privi di tratti [...] attore non protagonista, così come anche per il successivo Doctor Dolittle (1967; Il favoloso dottor Dolittle) di RichardFleischer, ed egli perfezionò le sue doti espressive alternando interpretazioni di caratteri forti e spietati a quelle di ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] fianco di Steve McQueen. Morì poco dopo aver interpretato il fantascientifico Soylent green (1973; 2022: i sopravvissuti) di RichardFleischer. Postuma è uscita nel 1973 l'autobiografia dal titolo All my yesterdays, scritta insieme a L. Spigelglass ...
Leggi Tutto
Douglas, Kirk
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] story (1951; Pietà per i giusti) di William Wyler e il barbaro protagonista di The Vikings (1958; I vichinghi) di RichardFleischer, che l'aveva già diretto nel disneyano 20,000 leagues under the sea (1954; 20.000 leghe sotto i mari). Significative ...
Leggi Tutto
Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] dalle grandi produzioni internazionali, J. aveva iniziato una nuova fase, 'cosmopolita', della sua attività: nel 1960, per RichardFleischer aveva composto le musiche di Crack in the mirror (Dramma nello specchio) e nel 1962 aveva orchestrato un tema ...
Leggi Tutto
De Laurentiis, Dino (propr. Agostino)
Alessandra Levantesi
Produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Torre Annunziata (Napoli) l'8 agosto 1919. Tra i maggiori produttori del mondo, [...] e moderno stabilimento d'Europa e uno dei maggiori del mondo, e produsse numerosi kolossal internazionali, da Barabba (1961) di RichardFleischer a La Bibbia (1966) di John Huston, da Barbarella (1968) di Roger Vadim a Waterloo (1970) di Sergej F ...
Leggi Tutto