De Toth, André
Lorenzo Esposito
Nome d'arte di Sárvári Farkas-falvi Tóthfalusi Tóth Endre Antal Mihály, regista cinematografico e sceneggiatore ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Makó il [...] giungla) e Sahara (1943) tutti di Zoltan Korda; That Hamilton woman (1941; Lady Hamilton ‒ Il grande ammiraglio) di A. Korda, The thief Superman in volo sulla città per Superman (1978) di Richard Donner. Nel 1980 si ristabilì negli Stati Uniti. Negli ...
Leggi Tutto
Balderston, John Lloyd
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato a Germantown (Pennsylvania) il 22 ottobre 1889, da famiglia di origine inglese, e morto a Los Angeles l'8 [...] ) di George Cukor, adattamento di una pièce di P. Hamilton, uno studio sui meccanismi della coppia formata da una trepida di cappa e spada rielaborata di nuovo nel 1952 per il regista Richard Thorpe. A questi erano seguiti: Little old New York (1940 ...
Leggi Tutto
Wheeler, Lyle (propr. Lyle Reynolds)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Woburn (Massachusetts) il 2 febbraio 1905 e morto a Woodland Hills (California) il 10 gennaio [...] Korda le scene per That Hamilton woman, noto anche come Lady Hamilton (1941; Lady Hamilton o Il grande ammiraglio) di Van Dyke. Passò poi alla Fox, dove nel 1944 sostituì Richard Day come supervising art director; nel 1947 venne nominato anche capo ...
Leggi Tutto
Novak, Kim (propr. Marilyn Pauline)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 13 febbraio 1933. Raggiunto il successo verso la metà degli anni Cinquanta, è stata una delle [...] dark lady in Push-over (1954; Criminale di turno) di Richard Quine, con il quale iniziò un lungo sodalizio artistico e The mirror crack'd (1980; Assassinio allo specchio) di Guy Hamilton, tratto da un romanzo di A. Christie, in cui rivaleggia ...
Leggi Tutto
Oswald, Richard
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Richard W. Ornstein, produttore e regista cinematografico austriaco, nato a Vienna il 5 novembre 1880 e morto a Düsseldorf l'11 novembre 1963. Tra [...] nel marzo 1916 di una propria casa di produzione ‒ la Richard Oswald-Film GmbH, la cui attività proseguì per dieci anni ‒ anche il film storico sulle orme di Ernst Lubitsch con Lady Hamilton (1921) e Lucrezia Borgia (1922). La rivoluzione del ...
Leggi Tutto
Brent, George
Morando Morandini
Nome d'arte di George Brendan Nolan, attore cinematografico irlandese, naturalizzato statunitense, nato a Shannonsbridge (Dublino) il 15 marzo 1904 e morto a Solana Beach [...] quali Charlie Chan carries on (1931; La crociera del delitto) di Hamilton MacFadden e The lightning warrior (1931) di Benjamin H. Kline The painted veil (1934; Il velo dipinto) di Richard Boleslawsky, e più tardi il professor Warren, assassino ...
Leggi Tutto
Skladanowsky, Max (propr. Max Richard)
Silvio Alovisio
Inventore e regista cinematografico tedesco, nato a Berlino il 30 aprile 1863 e morto ivi il 30 novembre 1939. Fu il promotore, il 1° novembre 1895 [...] dal 1879, con il padre Carl e il fratello Emil, organizzò spettacoli di lanterna magica. Nel 1888-89 costruì l'Hamilton-Theater, una combinazione di congegni meccanici con effetti di luce, panorami dipinti e mobili, proiezioni di vetrini. I primi ...
Leggi Tutto