Zanuck, Darryl F. (propr. Darryl Francis)
Gaia Marotta
Produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Wahoo (Nebraska) il 5 settembre 1902 e morto a Palm Springs (California) il 22 dicembre [...] giorno più lungo) di Ken Annakin, Andrew Marton, Gerd Oswald e Bernhard Wicki. Proprio nel 1962 Z. venne nuovamente salvataggio alla fine si dimostrarono vani. Nel 1970 anche Richard Zanuck lasciò la presidenza sotto le pressioni del padre che ...
Leggi Tutto
DeLillo, Don (propr. Donald Richard)
DeLillo, Don (propr. Donald Richard). – Scrittore, drammaturgo, saggista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1936). È considerato uno dei più importanti scrittori [...] e le interpretazioni complottiste, le uccisioni del presidente John Fitzgerald Kennedy e del suo presunto assassino Lee Harvey Oswald e gli eventi politici che le precedettero. Le contraddizioni della storia statunitense sono al centro anche di ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] il quotidiano Daily Worker, cui l'internamento dei fascisti britannici (Sir Oswald Mosley, l'on. cap. Ramsay, ecc.) toglieva il miglior di socialismo azionistico-saragattiano, il cui capo, Sir Richard Acland, battuto nel luglio del 1945 e quindi ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] eponimo, ispirato all’ebreo polacco realmente esistito Oswald Rufeisen.
Romanzi di storia che presuppongono la Tartt (The goldfinch, 2013; trad. it. Il cardellino, 2014) e Richard Ford (Canada, 2012; trad. it. 2013) rinfrescano la tradizione del ‘ ...
Leggi Tutto
LIED
Karl August Rosenthal
. Musica. - Questo nome è proprio della canzone vocale tedesca, su testo di regola tedesco, coltivata tanto nella musica popolare quanto in quella d'arte. Nello sviluppo complessivo [...] ), del monaco di Salisburgo (fine del sec. XIV), di Oswald von Wolkenstein (1367-1445), poi frammenti con canzoni di Walther von si riscontra nelle opere di J. Marx (nato nel 1882), Richard Strauss e Hans Pfitzner (nato nel 1869). Attraverso H. Wolf ...
Leggi Tutto
SICKERT, Walter Richard
Arthur Popham
Pittore e disegnatore, nato a Monaco di Baviera il 31 maggio 1860, figlio del pittore Oswald S. Fu allievo di J. M. Whistler a Londra; venne eletto presidente della [...] Società degli artisti britannici nel 1928 e membro della Reale accademia nel 1934. Egli ha avuto parte importante nello sviluppo della pittura inglese, fondendo le due tendenze impressionistiche, rappresentate ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] JPN
3. Charles Winslow RSA
doppio maschile
1. Oswald Noel Turnbull e Max Woosnam GBR
2. Seiichiro Kashio Paul-Heinz Wellmann FRG
5000 m maschile
1. Lasse Viren FIN
2. Richard 'Dick' Quax NZL
3. Klaus-Peter Hildenbrand FRG
10.000 m maschile
...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] è stata formulata per la prima volta da Oswald Spengler. Seguendo le sue tracce, Bertrand Gille West, Malibu (Ca.), Undena Publications, 1976.
Kremer 1980: Kremer, Richard L., Bernard Walther's astronomical observations, "Journal for the history of ...
Leggi Tutto
Progresso
Gennaro Sasso
di Gennaro Sasso
Progresso
sommario: 1. Introduzione. 2. Diversità d'accenti nella critica dell'idea di progresso. a) Il ‛tramonto dell'Occidente' e l'avvento degli ‛uomini metallici'. [...] unico che non ripeta alcunché da niente e da nessuno è Oswald Spengler. Autori, per altro, senza i quali proprio non si suo svolgimento intellettuale Nietzsche avesse ormai abbandonato Richard Wagner alle equivoche seduzioni decadenti e cristiane del ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] Aa, 1689.
Croll: Croll, Oswald, Basilica chymica, continens philosophicam propria morale, Amsterdam, Marc et Pierre Huguetan, 1691 (ripr. facs.: with a new introd. by Richard A. Watson, New York, Johnson, 1970, 3 v.).
‒ Régis, Pierre-Sylvain, L' ...
Leggi Tutto