LEWONTIN, Richard Charles
Marco Vari
Genetista statunitense, nato a New York il 29 marzo 1929. Dapprima professore di Biologia all'università di Chicago (1964-73), è attualmente professore di Zoologia [...] comparata ad Harvard. Nell'ambito dei suoi studi di genetica di popolazione e in particolare sulla ''introgressione'', cioè lo scambio genetico per ibridazione fra specie, ha suggerito l'ipotesi che una ...
Leggi Tutto
POSNER, Richard Allen
Carla Esposito
Economista e giudice federale statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1939. Bachelor of Arts alla Yale University (1959) e Bachelor of Laws alla Harvard University [...] (1962), dal 1969 insegna alla Law School dell'università di Chicago, di cui dal 1981 è senior lecturer. Dallo stesso anno è giudice della Corte d'Appello statunitense per la settima circoscrizione.
Appartiene ...
Leggi Tutto
HOWE, Richard, conte
Guido Almagià
Ammiraglio inglese, nato l'8 marzo 1726 a Londra, morto ivi il 1° agosto 1799. Entrò a far parte della marina nel 1739. Nel 1755 era comandante del Dunkirk nell'America [...] Settentrionale; poi per 8 anni prestò servizio nella Manica in piccole spedizioni contro le coste francesi. Nel 1759, al comando del Magnanime, partecipò al blocco di Brest e alla battaglia di Quiberon ...
Leggi Tutto
TAWNEY, Richard Henry
Piero Treves
Storico ed economista inglese. Nato a Calcutta nel 1880, studente al Balliol College, fu tra i leaders intellettuali del laburismo ed esercitò influenza vastissima [...] grazie anche alla sua indefessa attività (1905-47) nella Workers' Educational Association, di cui fu presidente dal 1928 al 1944. Pioniere di riforme sociali con W. Beveridge, professore di storia economica ...
Leggi Tutto
KÜHLMANN, Richard von
Ermanno Loewinson
Uomo di stato tedesco, nato il 17 marzo 1873 a Costantinopoli. Dopo essersi laureato in legge, entrò nel corpo diplomatico germanico: fu a Pietroburgo (1900), [...] poi segretario di secondo grado all'ambasciata a Washington, più tardi all'Aia e (1904-1905) incaricato d'affari a Tangeri, dove attirò su di sé l'attenzione dell'imperatore Guglielmo II. Primo segretario ...
Leggi Tutto
SCHAUKAL, Richard von
Poeta austriaco, nato a Bruna il 27 maggio 1874. Fu funzionario nell'amministrazione statale fino al 1918.
Poeta lirico, influenzato negli anni giovanili da Heine, da De Musset [...] e dagl'impressionisti francesi (tradusse Verlaine con singolare congenialità), lo Sch. reagisce con gusto raffinato e preziosità d'immagini a impressioni artistiche (Das Buch der Tage und Träume, 1902) ...
Leggi Tutto
WESTMACOTT, Sir Richard
Arthur Popham
Scultore, nato a Londra nel 1775, ivi morto il 1° settembre 1856. Ebbe la prima educazione artistica dal padre; nel 1795 si recò a Roma, dove studiò sotto il Canova [...] e ottenne una medaglia d'oro per la scultura dall'Accademia di S. Luca. Tornato a Londra nel 1797, espose annualmente alla Royal Academy, della quale fu membro dal 1811 al 1839. Autore di numerosi monumenti ...
Leggi Tutto
GREEN, John Richard
Florence M. G. Higham
Storico inglese, nato a Oxford il 17 dicembre 1837, morto a Mentone il 7 marzo 1883. Nel 1860 ebbe una parrocchia a Londra; dal 1866 al 1869 fu vicario di St [...] Philip Stepney. Nel 1869 lasciò la sua opera parrocchiale e s'impiegò in una biblioteca a Lambeth. Nel 1874 pubblicò la sua Short history of the English People. I pregi letterarî procurarono a questo lavoro ...
Leggi Tutto
GRENVILLE (o Greynville), Sir Richard
Uomo di mare inglese, nato verso il 1541. Poco si sa della prima parte della sua vita. Nel maggio 1585 lo troviamo al comando di sette navi recanti colonizzatori [...] nell'attuale Carolina Settentrionale; tornando, s'impossessò presso S. Domingo di una nave spagnola che l'aveva assalito. Compiuto lo stesso viaggio l'anno seguente, approdò al ritorno alle Azzorre e saccheggiò ...
Leggi Tutto
VOLKMANN, Richard von
Mario Donati
Chirurgo, nato a Lipsia il 17 agosto 1830, morto a Jena il 28 novembre 1889. Si laureò a Berlino nel 1854, fu assistente della clinica chirurgica di E. Blasius, libero [...] docente di chirurgia nel 1857 a Halle, professore ordinario di chirurgia e direttore della clinica chirurgica di Halle nel 1867.
Celebre chirurgo, diede notevole opera nelle guerre del 1866 e del 1870-71, ...
Leggi Tutto
rockumentario
s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
turista spaziale
loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima volta una compagnia privata a effettuare...