• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
225 risultati
Tutti i risultati [3317]
Arti visive [225]
Biografie [1152]
Cinema [562]
Storia [277]
Religioni [157]
Letteratura [143]
Musica [134]
Teatro [132]
Fisica [123]
Matematica [116]

Lee, Frederick Richard

Enciclopedia on line

Pittore (Barnstaple, Devonshire, 1798 - Vleesch, Colonia del Capo, 1879). Dipinse soprattutto paesaggi e marine, anche all'acquarello. Opere nel Victoria and Albert Museum di Londra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – COLONIA DEL CAPO – ACQUARELLO – DEVONSHIRE – LONDRA

NEVINSON, Christopher Richard Wynne

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

NEVINSON, Christopher Richard Wynne (XXIV, p. 709) Pittore e incisore, morto il 7 ottobre 1946. ... Leggi Tutto

Nevinson, Christopher Richard Wynne

Enciclopedia on line

Nevinson, Christopher Richard Wynne Pittore (Londra 1889 - ivi 1946), figlio di Henry Woodd. Vicino ai gruppi d'avanguardia inglesi, durante un soggiorno a Parigi (1912-13) divise lo studio con Modigliani e conobbe G. Severini. Nel 1914 firmò con Marinetti il manifesto Vital english art, nel quale associava al futurismo il movimento vorticista, associazione fortemente respinta dai vorticisti. Al tema della guerra sono legate le sue opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANGUARDIA – FUTURISMO – PARIGI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nevinson, Christopher Richard Wynne (1)
Mostra Tutti

Holst, Richard Nicolaus Roland

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Amsterdam 1869 - Bloemendaal 1938). Si dedicò alla pittura decorativa, di significato simbolico-allegorico. Nella sua opera si notano influssi di W. Crane, C. Meunier, J. Th. Toorop. Lavorò spesso per edifici dell'architetto H. P. Berlage (affreschi del Commercio e dell'Industria nella Borsa di Amsterdam); diede disegni per vetrate (aula del liceo di Amsterdam), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM

DIGIONE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1994)

DIGIONE J. Richard (lat. Divio; franc. Dijon; Digun nei docc. medievali) Città della Francia orientale, capoluogo del dip. della Côte-d'Or, in Borgogna. Posta allo sbocco della valle dell'Ouche nella [...] Oursel, L'église Notre-Dame de Dijon, Paris 1938; M. Oursel-Quarré, Les origines de la commune de Dijon, Dijon 1944; J. Richard, Les murailles de Dijon du XIIe au XIVe siècle, Mémoires de la Commission des antiquités du Département de la Côte-d'Or 22 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ORDINE DEL TOSON D'ORO – GUGLIELMO DA VOLPIANO – RIVOLUZIONE FRANCESE – GIOVANNI SENZA PAURA – MAESTRO DI FLÉMALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DIGIONE (3)
Mostra Tutti

LUSIGNANO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

LUSIGNANO J. Richard Famiglia comitale della Francia sudoccidentale, le cui origini leggendarie si fanno risalire a un tale Raimondo che avrebbe sposato la fata Melusina e costruito il castello di Lusignan [...] mensurabilis musicae, 21), 4 voll., Roma 1960-1963; A. Stylianu, J.A. Stylianu, The Painted Churches of Cyprus, [Nicosia] 1964 (rist. London 1985); General History of Cyprus, a cura di T. Papadopullos 3 voll., Nicosia (in corso di stampa).J. Richard ... Leggi Tutto
TAGS: CATTEDRALE DI SANTA SOFIA – RICCARDO CUOR DI LEONE – ENRICO II PLANTAGENETO – FEDERICO II DI SVEVIA – REPUBBLICA DI VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LUSIGNANO (2)
Mostra Tutti

FRANCA CONTEA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

FRANCA CONTEA J. Richard E. Vergnolle (franc. Franche-Comté; ted. Freigrafschaft Burgund) Regione storica della Francia centro-orientale (comprendente i dip. Doubs, Haute-Saône, Jura, Territoire de [...] , Besançon 1981; P. Gresser, La Franche-Comté pendant la Guerre de Cent Ans, Besançon 1985; R. Locatelli, Sur les chemins de la perfection. Moines et chanoines dans le diocèse de Besançon vers 1060-1220, Saint-Etienne 1992.J. Richard, E. Vergnolle ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICO I BARBAROSSA – RIVOLUZIONE FRANCESE – BEATRICE DI BORGOGNA – FILIPPO IV IL BELLO – DIOCESI DI BESANÇON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCA CONTEA (3)
Mostra Tutti

DE ROSIS, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DE ROSIS, Giovanni Richard Bosel Nacque nel 1538 nella diocesi di Como; non è rilevabile alcuna traccia sulla prima formazione professionale di questo architetto che si annovera fra i massimi esponenti [...] dell'edilizia gesuitica. La sua origine da una regione patria di innumerevoli fabbriceri ed architetti fa però supporre un apprendistato nell'ambiente nativo. Quando, all'età di 18 anni, egli diventò membro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Saint-Non, Jean-Claude-Richard de

Enciclopedia on line

Saint-Non, Jean-Claude-Richard de Archeologo, disegnatore, incisore (Parigi 1727 - ivi 1791); abate, fu esiliato a Poitiers per la sua opposizione alla bolla Unigenitus. Viaggiò in Olanda, Inghilterra (1750), Italia (1756, 1759-61); nel 1778 visitò Paestum. Suggestionato dai luoghi e dagli scavi archeologici, scrisse Voyage pittoresque, ou description des royaumes de Naples et de Sicile (1781-86, pubblicato con la collab. di D. Vivant ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – FRAGONARD – POITIERS – PAESTUM – PARIGI

Burlington, Richard Boyle 3º conte di

Enciclopedia on line

Burlington, Richard Boyle 3º conte di Collezionista e architetto (Londra 1694 - ivi 1753), uno dei maggiori fautori del classicismo in Inghilterra. La Chiswick House a Londra (iniz. 1724) e le Assembly Rooms a York (1731-32) sono l'espressione più significativa della sua architettura, ispirata a Vitruvio, al Palladio e a I. Jones ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – VITRUVIO – PALLADIO – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
rockumentario
rockumentario s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
turista spaziale
turista spaziale loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima volta una compagnia privata a effettuare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali