Fairbanks, Douglas Jr
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 9 dicembre 1909 e morto ivi il 7 maggio 2000. Figlio del grande divo del [...] Il prigioniero di Zenda) di John Cromwell, Gunga Din (1939) di George Stevens, Sinbad the sailor (1947; Sinbad il marinaio) di Richard Wallace, con il magnifico e dolente The exile (1947; Re in esilio) di Max Ophuls e con la commedia sofisticata That ...
Leggi Tutto
Pleasence, Donald
Francesco Zippel
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Worksop (Nottinghamshire) il 5 ottobre 1919 e morto a Saint-Paul-de-Vence (Francia) il 2 febbraio 1995. Agevolato [...] un'interessante incursione nella fantascienza interpretando un medico 'miniaturizzato' in Fantastic voyage (1966; Viaggio allucinante) di Richard Fleischer e, dopo il violento western Soldier blue (1970; Soldato blu) di Ralph Nelson, partecipò al ...
Leggi Tutto
Banderas, Antonio (propr. José Antonio Dominguez)
Simonetta Paoluzzi
Attore cinematografico spagnolo, nato a Malaga il 10 agosto 1960. Simbolo dell'uomo latino, tanto seducente da essere paragonato al [...] di un chitarrista girovago e, nello stesso anno, al fianco di Sylvester Stallone, del thriller d'azione Assassins di Richard Donner. Spesso interprete di uomini dalla forte sensualità, è un poliziotto portoricano in Never talk to strangers (1995; Mai ...
Leggi Tutto
Hamilton, George
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 12 agosto 1939. Bruno, alto e di portamento elegante, particolarmente adatto a impersonare [...] nel ruolo di un ladro di gioielli, nel western The man who loved Cat Dancing (1973; L'uomo che amò 'Gatta Danzante') di Richard C. Sarafian, nel thriller Medusa (1973) di Gordon Hessler, nel già citato Love at first bite e ancora in Zorro, the gay ...
Leggi Tutto
Ritter, Thelma (propr. Thelma Adele)
Isabella Casabianca
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a New York il 14 febbraio 1905 e morta ivi il 5 febbraio 1969. Il volto arguto e angoloso, [...] la R. lavorò assiduamente in televisione, e fu particolarmente apprezzata nello sceneggiato The catered affair (1955) dal quale il regista Richard Brooks trasse, un anno dopo, l'omonimo film (Pranzo di nozze) con Bette Davis (nel ruolo che era stato ...
Leggi Tutto
Tonti, Aldo
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Roma il 2 marzo 1910 e morto a Marino (Roma) il 7 luglio 1988. Fu uno dei principali rappresentanti della cultura figurativa del Neorealismo, [...] e La tempesta (1958), entrambi di Lattuada, War and peace (1955; Guerra e pace) di King Vidor, Barabba (1961) di Richard Fleischer. Negli anni Sessanta e Settanta si orientò verso opere di produzione corrente come i film avventurosi di Terence Young ...
Leggi Tutto
MacDonald, Jeanette
Isabella Casabianca
Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Philadelphia il 18 giugno 1907 e morta a Houston il 15 gennaio 1965. Disinvolta, vivace, dotata [...] con Smilin' through (1941; Catene del passato) di Frank Borzage.
Il mediocre The Sun comes up (1949; Primavera di sole) di Richard Thorpe, in cui sostenne la parte di una famosa cantante straziata dalla perdita del marito e del figlio, fu il suo ...
Leggi Tutto
Cher
Nicoletta Ballati
Nome d'arte di Cherilyn Sarkisian LaPierre, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a El Centro (California) il 20 maggio 1946 da padre armeno e madre francese-cherokee. [...] ‒ Presunto colpevole) di Peter Yates; nel 1990, la madre svampita e inconcludente nella commedia brillante Mermaids (Sirene) di Richard Benjamin, accanto a Winona Ryder. In seguito ha partecipato, tra gli altri, al film Un tè con Mussolini (1999 ...
Leggi Tutto
KRUGER, Hardy
Monica Cardarilli
Krüger, Hardy (propr. Eberhard)
Attore cinematografico tedesco, nato a Berlino il 12 aprile 1928. Grazie anche alle inconfondibili caratteristiche fisiche, K. ha rappresentato [...] in un piccolo ruolo, in Wrong is right, noto anche come The man with the deadly lens (1982; Obiettivo mortale) di Richard Brooks. Ha inoltre preso parte ad alcune serie televisive come War and remembrance (1988) di Dan Curtis e ha diretto e prodotto ...
Leggi Tutto
Pinter, Harold
Luigi M. Cesaretti Salvi
Drammaturgo, attore, regista, sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Hackney (Londra) il 10 ottobre 1930. Figlio di un sarto di origine ebrea sefardita, [...] magistralmente orchestrati sui toni del parlato, ricchi di equivoci, fraintendimenti, inconcludenze: The lover (1963), dove Sarah e Richard riescono a trovare il loro equilibrio di coppia solo fingendo reciprocamente di essere l'uno l'amante dell ...
Leggi Tutto
rockumentario
s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
turista spaziale
loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima volta una compagnia privata a effettuare...