MacArthur, Charles (propr. Charles Gordon)
Sebastiano Lucci
Commediografo, sceneggiatore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Scranton (Pennsylvania) il 5 novembre 1895 e morto [...] la sceneggiatura di Rasputin and the empress (1932; Rasputin e l'imperatrice, uscito in Italia solo nel 1960) di Richard Boleslawski (e del non accreditato Charles Brabin) per la quale ottenne una nomination all'Oscar.
Nel 1934 fondò insieme a ...
Leggi Tutto
Douglas, Michael
Monica Cardarilli
Attore cinematografico statunitense, di madre inglese, nato a New Brunswick (New Jersey) il 25 settembre 1944. La straordinaria somiglianza con il padre, il celebre [...] diretto da Andrew Davis; uomini senza scrupoli, come l'indifferente regista di A chorus line (1985; Chorus line) di Richard Attenborough, e il glaciale Gordon Gekko in Wall Street; ma anche uomini intrappolati in coinvolgenti passioni, come in Fatal ...
Leggi Tutto
Davis, Sammy Jr.
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e teatrale, cantante e ballerino statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1925 e morto a Los Angeles il 16 maggio 1990. A partire dalla [...] amata) di Bob Fosse, fu soprattutto nel dittico costituito da Salt & pepper (1968; Sale e pepe ‒ Super spie hippy) di Richard D. Donner e dall'ottimo One more time (1970; Controfigura per un delitto) di Jerry Lewis, a scatenarsi, in coppia con ...
Leggi Tutto
Lange, Jessica
Silvia Colombo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cloque (Minnesota) il 20 aprile 1949. La sua bellezza dalle tonalità 'calde' e il suo sex appeal di bionda seducente, uniti [...] per il quale ha ottenuto una nomination all'Oscar. Altre tre le sono state attribuite per Country (1984) di Richard Pearce, sulle dure condizioni di vita dei piccoli agricoltori americani, Sweet dreams (1985) di Karel Reisz, biografia della cantante ...
Leggi Tutto
Musuraca, Nicholas (propr. Nicola)
Stefano Masi
Direttore della fotografia, naturalizzato statunitense, nato a Ria-ce (Reggio Calabria) il 25 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 3 settembre 1975. Maestro [...] (1943; La settima vittima) di Mark Robson, e alcuni noir: The fallen sparrow (1943; Il passo del carnefice) di Richard Wallace, film 'politico' che trasmette attraverso le ombre un senso di claustrofobica angoscia; Out of the past (1947; Le catene ...
Leggi Tutto
FELIX, Maria
Paola Dalla Torre
Félix, María (propr. María de los Angeles Félix Guereña)
Attrice cinematografica messicana, nata ad Alamos (Sonora) l'8 aprile 1914 e morta a Città di Messico l'8 aprile [...] Carmine Gallone, in cui presta il volto alla dissoluta protagonista; francesi, come La belle Otéro (1954; La bella Otero) di Richard Pottier, French cancan (1955) di Jean Renoir, Les héros sont fatigués (1955; Gli eroi sono stanchi), dramma di Yves ...
Leggi Tutto
Goetzke, Bernhard
Serafino Murri
Attore cinematografico tedesco, nato a Danzica il 5 giugno 1884 e morto a Berlino Ovest il 7 ottobre 1964. Di formazione teatrale, offrì le sue prove migliori nel periodo [...] ′.
Il primo a utilizzare G. nel sonoro, in due film del 1930, il fantastico Alraune e il biografico Dreyfus, fu Richard Oswald, prove che ne confermarono le doti di caratterista legato a personaggi ambigui o meschini. Nel 1933 fu tra gli interpreti ...
Leggi Tutto
Thompson, Emma
Giancarlo Zappoli
Attrice cinematografica inglese, nata a Londra il 15 aprile 1959. La sua recitazione si contraddistingue per la controllata vitalità dei personaggi interpretati. Di [...] in In the name of the father (1993; Nel nome del padre) di Jim Sheridan, in Primary colours (1998; I colori della vittoria) di Nichols, mentre nel 2003 ha interpretato Love actually di Richard Curtis e Imagining Argentina (Immagini) di Hampton. ...
Leggi Tutto
Brooks, Louise
Morando Morandini
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cherryvale (Kansas) il 14 novembre 1906 e morta a Rochester (New York) l'8 agosto 1985. Incarnazione di immagini diverse [...] , considerato il suo miglior film americano, in cui, inseguita dalla polizia per un omicidio, fugge travestita da uomo con Richard Arlen. Concluse questo periodo The canary murder case di Malcolm St. Clair, girato muto nel 1928 e sonorizzato l'anno ...
Leggi Tutto
Hanks, Tom (propr. Thomas J.)
Simone Emiliani
Attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Concord (California) il 9 luglio 1956. Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti [...] acquista a prezzo irrisorio una villa che si rivela fatiscente in The money pit (1986; Casa, dolce casa?) di Richard Benjamin, il direttore di un'agenzia pubblicitaria messo in crisi dalla separazione dei genitori in Nothing in common (1986; Niente ...
Leggi Tutto
rockumentario
s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
turista spaziale
loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima volta una compagnia privata a effettuare...