Palance, Jack
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Vladimir Palahniuk, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine ucraina, nato a Lattimer Mines (Pennsylvania) il 18 febbraio 1919. I tratti [...] e Settanta, molti western all'italiana). Fanno eccezione i due western The professionals (1966; I professionisti) di Richard Brooks, dov'è un integerrimo rivoluzionario messicano, e Young guns (1988; Young guns ‒ Giovani pistole) di Christopher ...
Leggi Tutto
Donati, Sergio
Serafino Murri
Sceneggiatore, nato a Roma il 13 aprile 1933. Per oltre vent'anni della sua ricca carriera D. è stato una delle figure di riferimento (spesso insieme a Luciano Vincenzoni) [...] acquatico aperto da Jaws (1975) di Steven Spielberg, ha scritto Orca (1977; L'orca assassina) di Michael Anderson, con Richard Harris e Charlotte Rampling. Tornato in Italia, dopo il catastrofico Holocaust 2000 (1977) di Alberto De Martino e Il ...
Leggi Tutto
Rapée, Ernö
Paolo Patrizi
Compositore e direttore d'orchestra ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 4 giugno 1891 e morto a New York il 26 giugno 1945. Come altri compositori della [...] da conquistarsi un'esistenza autonoma rispetto al film (nel musical Two girls and a sailor, Due ragazze e un marinaio, di Richard Thorpe del 1944 veniva suonata da Henry James).
Quando si chiuse l'epoca del muto, R. continuò a comporre e nel 1930 ...
Leggi Tutto
Wegener, Paul
Giovanni Spagnoletti
Attore cinematografico e teatrale e regista cinematografico tedesco, nato a Jerrentowitz/Arnoldsdorf l'11 dicembre 1874 e morto a Berlino il 13 settembre 1948. Dalle [...] fu ingaggiato a Hollywood dalla Metro Goldwyn Mayer, Alraune (1928; La mandragola) di Galeen o Unheimliche Geschichten (1932) di Richard Oswald, prima prova nel sonoro. Alla presa del potere di A. Hitler abiurò le sue idee progressiste per realizzare ...
Leggi Tutto
Gruppo italiano di musica rock (il cui nome deriva dall'ingl. goblin "demone, spirito maligno") fondato dal tastierista Claudio Simonetti (n. a São Paulo, Brasile, il 19 febbraio 1952) e formato dallo [...] , Maurizio Guarini (n. a Roma il 25 gennaio 1955). A questa nuova fase risalgono le colonne sonore di Patrick di Richard Franklin, Dawn of the dead (Zombi) di Romero (ma le musiche sono state in parte tagliate nell'edizione statunitense del ...
Leggi Tutto
GUILLEMOT, Agnes
Stefano Masi
Guillemot, Agnès (nata Agnès Perche)
Montatrice francese, nata a Roubaix (Nord) il 3 dicembre 1931. Personaggio di primo piano della Nouvelle vague, negli anni Sessanta [...] decisivo all'originale costruzione della suspense in La diagonale du fou (1984; Mosse pericolose) dello svizzero Richard Dembo, premio Oscar come miglior film straniero.Successivamente G. ha collaborato con la nuova generazione dei cineasti ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Gianni Borgna
Nome d'arte di Robert Allen Zimmerman, cantautore e compositore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 24 maggio 1941. Musicista autodidatta, con le sue canzoni dei primi [...] anni successivi sono andate scemando (ma nel 1987 ha interpretato un ruolo non secondario in Hearts of fire di Richard Marquand), il suo repertorio di canzoni e ballate, nel frattempo accresciutosi, è stato variamente sfruttato in numerose colonne ...
Leggi Tutto
Pressburger, Emeric (propr. Imre)
Emanuela Martini
Sceneggiatore, produttore e regista cinematografico, e scrittore ungherese, naturalizzato britannico, nato a Miskolc il 5 dicembre 1902 e morto ad Aspall [...] Sunday e The glass pearls e nel 1972 tornò alla sceneggiatura per scrivere per Powell (sotto lo pseudonimo di Richard Imrie, adottato anche per altri film) il mediometraggio The boy who turned yellow, una favola sull'elettricità commissionata dalla ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (n. San Francisco, California, 1930). Dotato di uno stile recitativo sobrio e intenso, E. ha dimostrato anche notevoli qualità registiche, che lo hanno fatto imporre come [...] vera di un veterano della seconda guerra mondiale che negli anni ottanta divenne un corriere della droga; il film biografico Richard Jewell (2019); Cry Macho (2021; Cry Macho - Ritorno a casa, 2021); Juror #2 (Giurato numero 2, 2024). Nel 2012 è ...
Leggi Tutto
Fellini, Federico
Tullio Kezich
Regista cinematografico, nato a Rimini il 20 gennaio 1920 e morto a Roma il 31 ottobre 1993. È uno dei registi, non solo fra gli italiani, che ha maggiormente inciso [...] Laurentiis a mettere in cantiere La strada, con la Masina affiancata da due attori hollywoodiani, Anthony Quinn e Richard Basehart. L'intonazione onirica e la morale spiritualista del film suscitarono non poche perplessità a Venezia, dove La strada ...
Leggi Tutto
rockumentario
s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
turista spaziale
loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima volta una compagnia privata a effettuare...