• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
143 risultati
Tutti i risultati [3317]
Letteratura [143]
Biografie [1152]
Cinema [562]
Storia [277]
Arti visive [225]
Religioni [157]
Musica [134]
Teatro [132]
Fisica [123]
Matematica [116]

Cumberland, Richard

Enciclopedia on line

Cumberland, Richard Scrittore (Cambridge 1732 - Tunbridge Wells 1811). Pubblicò romanzi alla maniera di Fielding (Arundel, 1789; Henry, 1795) e un'importante autobiografia (Memoirs, 1807). Ma è soprattutto ricordato nel teatro, più che per due tragedie, per le sue varie commedie, tra cui si ricordano specialmente The brothers (1769) e The West-Indian (1771) con la quale egli fu il pioniere della cosiddetta "commedia lagrimosa". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA LAGRIMOSA – CAMBRIDGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cumberland, Richard (1)
Mostra Tutti

Barnfield, Richard

Enciclopedia on line

Poeta (n. Norbury, Shropshire, 1574 - m. presso Stone, Staffordshire, 1627). Scrisse The affectionate shepherd (1594), variazioni in versi sulla II Egloga di Virgilio; Cynthia with certain sonnets (1595) e The encomion of Lady Pecunia (1598), con appendice di altre poesie, due delle quali, incluse in The passionate pilgrim (1599), furono per lungo tempo attribuite a Shakespeare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHROPSHIRE – VIRGILIO

Church, Richard

Enciclopedia on line

Poeta e romanziere inglese (Londra 1893 - Cranbrook, Kent, 1972). Incline all'analisi psicologica e all'autobiografismo lirico, pubblicò numerosi romanzi (The porch, 1937; The dangerous years, 1956; The little kingdom, 1963; ecc.), memorie (Over the bridge, 1955; The golden sovereign, 1957; The voyage home, 1964) e poesie (Collected poems, 1948; North of Rome, 1960; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – KENT

Arnold, Richard

Enciclopedia on line

Erudito, cronista inglese (m. forse 1521). La sua opera, stampata per la prima volta nel 1502, edita modernamente col titolo Customs of London, non ha carattere narrativo, ma è piuttosto una raccolta di dati principalmente relativi al commercio. Comprende però il testo della Ballade of the Nottebrowne Mayde, assai popolare nel sec. 16º ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lovelace, Richard

Enciclopedia on line

Lovelace, Richard Poeta inglese (Woolwich 1618 - Londra 1658 circa); ligio al partito monarchico, soffrì la prigione e l'esilio. Pubblicò (1649) un libro di versi, Lucasta: epodes, odes, sonnets, songs ..., to which is added Aramantha, a pastoral. Seguace in poesia di J. Donne, trattò con arguzia metafisica motivi comuni della lirica di quell'epoca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METAFISICA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lovelace, Richard (1)
Mostra Tutti

Johnson, Richard

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (n. Londra 1573 - m. 1659 circa). Delle sue molte popolari storie romanzesche, la più nota è The famous historie of the seaven champions of Christendom (1596 circa), cui seguirono una seconda (1608) e una terza parte (1616) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Brathwait, Richard

Enciclopedia on line

Poeta inglese (Burneside, Westmorland, 1599 - Catterick, Yorkshire, 1673). Pubblicò sotto il nome di Corymbaeus un Barnabae Itinerarium or Barnabee's Journal (1638), racconto umoristico in versi rimati latini e inglesi; interessante anche per le notizie topografiche sull'Inghilterra settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WESTMORLAND – INGHILTERRA – YORKSHIRE

Hurd, Richard

Enciclopedia on line

Critico ed erudito (Congreve, Staffordshire, 1720 - Worcester 1808), fu vescovo di Lichfield, poi di Worcester. Pubblicò edizioni critiche di Orazio, scrisse dialoghi, saggi e prediche. Le sue Letters on chivalry and romance (1762) ebbero influsso sul movimento romantico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LICHFIELD – WORCESTER

Flanagan, Richard Miller

Enciclopedia on line

Flanagan, Richard Miller. – Scrittore e giornalista australiano (n. Longford, Tasmania, 1961).  Autore dalla prosa serrata e convincente, ha esordito nella scrittura con atipici saggi storici – quali A [...] terrible beauty. History of the Gordon River Country (1985), The rest of the world is watching (1990) e Codename Iago. The story of John Friedrich (1991) – raggiungendo notorietà con la successiva produzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – TASMANIA – NEW YORK

SCHAUKAL, Richard von

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SCHAUKAL, Richard von (XXXI, p. 49) Poeta austriaco, morto a Vienna il 10 ottobre 1942. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
rockumentario
rockumentario s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
turista spaziale
turista spaziale loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima volta una compagnia privata a effettuare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali