• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [389]
Storia [55]
Biografie [132]
Arti visive [101]
Archeologia [31]
Geografia [23]
Cinema [16]
Letteratura [14]
Architettura e urbanistica [13]
Sport [11]
Medicina [10]

Richmond, Charles Lennox secondo duca di

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (n. Londra 1701 - m. 1750); figlio del primo duca, nel 1734 ereditò dalla nonna paterna il ducato di Aubigny in Francia; dal 1735 fu grande scudiero. Whig di tendenze moderate, sostenne il governo di R. Walpole e dei suoi successori H. Pelham e T. Pelham-Holles. Maggiore generale, combatté a Dettingen (1743) e contro i giacobiti nel Cumberland (1745) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIACOBITI – FRANCIA – LONDRA

Richmond, Charles Lennox terzo duca di

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (Londra 1735 - Goodwood 1806), fu per breve tempo segretario di stato (1766), ma si oppose al secondo ministero Chatham. Propose il ritiro delle truppe in America (1778) e fu fedele a una politica di concessioni verso l'Irlanda. Partecipò in seguito al ministero Rockingham (1782) e a quello di Pitt (1784), abbandonando le tendenze riformatrici e liberali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA – LONDRA

Richmond, Charles Lennox primo duca di

Enciclopedia on line

Richmond, Charles Lennox primo duca di Uomo politico inglese (n. 1672 - m. Goodwood 1723), figlio naturale di Carlo II e di Luisa di Querouaille, fu grande scudiero (1681-85); si convertì al cattolicesimo per influenza di Giacomo II. Visse in Francia al servizio di Luigi XVI (1685-91); rimpatriato (1692), si riconciliò con Guglielmo III, e abbracciò nuovamente il protestantesimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESTANTESIMO – CATTOLICESIMO – GUGLIELMO III – GIACOMO II – LUIGI XVI

Richmond, Charles Gordon Lennox quinto duca di

Enciclopedia on line

Uomo politico e militare inglese (Londra 1791 - ivi 1860). Servì nello stato maggiore di Wellington durante le guerre napoleoniche; poi fu membro dei Comuni (1812-19); passato ai Lord, si oppose all'emancipazione dei cattolici. Partecipò al governo Grey (1830-34) e in seguito capeggiò l'opposizione ultratory alla politica liberista di Peel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRE NAPOLEONICHE – WELLINGTON – LIBERISTA – LONDRA

Stuart, James Ewell Brown

Enciclopedia on line

Stuart, James Ewell Brown Generale (Patrick County, Virginia, 1833 - Richmond, Virginia, 1864). Capitano, si dimise dall'esercito federale quando la Virginia uscì dall'Unione (apr. 1861) per entrare, come ufficiale, nell'esercito [...] gen. Lee gli affidò il comando della seconda armata (maggio 1863), alla testa della quale combatté l'ultima fase della guerra. Fu sconfitto e mortalmente ferito mentre tentava di sbarrare la strada verso Richmond al gen. P. H. Sheridan (maggio 1864). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESERCITO CONFEDERATO – CAVALLERIA – RICHMOND – VIRGINIA

Tyler, John

Enciclopedia on line

Tyler, John Uomo politico statunitense (Greenway, Virginia, 1790 - Richmond, Virginia, 1862). Avvocato, seguace delle idee di Th. Jefferson, sedette alla Camera dei rappresentanti della Virginia (1811-16 e 1823-25), [...] fu deputato al Congresso (1817-21), governatore della Virginia (1825-27), senatore federale (1827-36). Membro del partito democratico, ma poco incline ad accettare la disciplina di partito, votò spesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – JEFFERSON – RICHMOND – VIRGINIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tyler, John (2)
Mostra Tutti

Mallet du Pan, Jacques

Enciclopedia on line

Pubblicista svizzero di lingua francese (Céligny 1719 - Richmond, Inghilterra, 1800). Ebbe in gioventù la protezione di Voltaire. Collaborò alle Annales politiques, civiles et littéraires di S.-N.-H. Linguet, [...] che egli, dopo la rottura con questo (1783), trasformò nei Mémoires historiques, politiques et littéraires de l'état présent de l'Europe, fusi successivamente col Mercure de France (1788). Allo scoppio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – LINGUA FRANCESE – INGHILTERRA – LUIGI XVI – VOLTAIRE

Pendleton, Edmund

Enciclopedia on line

Pendleton, Edmund Uomo politico e giurista (Caroline County, Virginia, 1724 - Richmond, Virginia, 1803). Tra le figure più in vista nella lotta per l'indipendenza della Virginia per l'energia e la sapienza giuridica. Presidente [...] del Comitato di salute pubblica (1775-76), fu praticamente il capo della Virginia in quegli anni. La mozione per l'indipendenza dei delegati della Virginia al Congresso fu stesa da P., e le sue parole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONE DEGLI STATI UNITI – COMITATO DI SALUTE PUBBLICA – STATI UNITI – RICHMOND – VIRGINIA

Mallet du Pan, Jacques

Dizionario di Storia (2010)

Mallet du Pan, Jacques Pubblicista svizzero (Céligny 1719-Richmond 1800). Partecipò alla redazione degli Annales politiques, civiles et littéraires di S.-N.-H. Linguet, e in seguito divenne direttore [...] del Mercure de France a Parigi (1788); durante la Rivoluzione francese fu uno dei principali fautori della tendenza monarchico-liberale. Lasciata la Francia nel 1792, organizzò in Svizzera un servizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Enrico VII re d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Enrico VII re d'Inghilterra Il primo re della dinastia Tudor (castello di Pembroke 1457 - Richmond, Londra, 1509). Discendeva per parte della madre, Margherita Beaufort, da Giovanni di Gaunt e da Edoardo III, e fu educato dallo zio [...] Jasper Tudor, conte di Pembroke, capo del partito dei Lancaster. Nel 1471, alla morte di Enrico VI e dopo la battaglia di Tewkesbury in cui Edoardo IV aveva riconquistato il trono dai Lancaster con i quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO VII DI FRANCIA – MARGHERITA BEAUFORT – ELISABETTA DI YORK – CATERINA D'ARAGONA – PERKIN WARBECK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enrico VII re d'Inghilterra (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
shtetl
shtetl s. m. inv. Villaggio ebraico dell’Europa orientale, di lingua e cultura yiddish. ◆ [Theo] Richmond fino al 1987 aveva trattenuto la sua curiosità di indagare sulle proprie origini, sui tanti abitanti dello «shtetl» (villaggio) di Konin...
essere fuori
essere fuori loc. v.le Essere fuori di testa. ◆ «È fuori, ma geniale. Bisogna fare rock per vestirsi da [John] Richmond», dice Francesco Baccini, cantante e fan. (Daniela Monti, Corriere della sera, 3 ottobre 2003, p. 16, Cronache). Composto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali