Universita
RRoberto Moscati
di Roberto Moscati
Università
sommario: 1. Università e società. 2. Prevalenza crescente del modello anglosassone. 3. Rapporti tra Stato e istruzione superiore. 4. Il nuovo [...] dal modello di Stato sovrano si è orientata verso il modello corporativo-pluralista con il riconoscimentodi numerosi in Europe", 1999, mimeo.
Butera, F., Adapting the pattern of university organisation to the needs of the knowledge economy, in ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] numero di figli, alle possibilità di sopravvivenza e al riconoscimentodi diritti -212.
Shamgar-Handelman, L., Belkin, R., They won't stay at home forever: pattern of home space allocation, in "Urban anthropology", 1984, XIII, pp. 117-144.
Smeeding ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] figlio. In seguito, si svilupperà anche un riconoscimentodi tipo acustico.
Una volta formato si il legame , P. (1995) Cave breeding and froglet transport: a novel pattern of anuran brood care in the Jamaican frog, Eleutherodactylus cundalli. Copeia ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] quattro diversi approcci possibili che hanno avuto notevole influenza sullo sviluppo della ricerca.
Il primo è l'approccio del riconoscimentodi configurazione (pattern recognition), in cui i processi 'a basso livello' vengono studiati con un insieme ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] scambi pattizi tra la tutela degli interessi e il riconoscimentodi un'autorità. Come vedremo tra breve, se si di fronte alle resistenze dei sindacati (v. Alemann e Heinze, 1979; v. Alemann, 1981). Tuttavia la contrattazione 'a modello' (pattern ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] pur avendo pattern ascrivibili a questo tipo non svolgono di fatto tale funzione.
Non vi è dubbio che soprattutto le specie più mobili utilizzino vie preferenziali per i loro spostamenti ma non sempre queste vie sono riconoscibili secondo i criteri ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] .
Riconoscimentodi configurazioni da parte di macchine. - Il riconoscimentodi configurazioni Haken, H. (a cura di), Pattern formation by dynamic systems and pattern recognition, in Springer series in synergetics (a cura di H. Haken), vol. V ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] di una posizione centrale dell'attività di consumo nella sfera economica del comportamento umano hanno radici lontane. Il riconoscimentodi systems and demand analysis: an application to the pattern of British demand, in "Economic journal", 1954, ...
Leggi Tutto
Chimica fisica dei sistemi non lineari
John Ross
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Definizioni e concetti elementari. 3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; [...] riconosciuti dal sistema. Sia stati stazionari multipli che trasferimenti di materia sono di facile riscontro nei sistemi biologici. Riconoscimentodi
Cross, M. C., Hohenberg, P. C., Pattern formation outside of equilibrium, in ‟Reviews of modern ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] attualmente gli studiosi di tassonomia sono generalmente contrari al riconoscimentodi sottospecie formali designate , CCLXIII, pp. 24-28.
Stanley, S. M., Macroevolution: pattern and process, San Francisco 1979.
Wasserman, M., Cytology and phylogeny ...
Leggi Tutto
pattern
‹pä′tën› s. ingl. [dal fr. patron (che è dal lat. patronus «patrono») nel sign. fig. di «modello»] (pl. patterns ‹pä′tën∫›), usato in ital. al masch. – Modello, schema, configurazione. Con questi sign. il termine è adoperato talvolta...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...