il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] processuale: ne resta fuori (oltre alla materia contenuta nei codici di diritto sostanziale) tutto il regolamento del ricorsopercassazione, contenuto in leggi speciali. Il codice francese di procedura civile ebbe una fortuna grandissima, dovuta in ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] da manovre o da un errore di fatto; è presentata allo stesso grado di giurisdizione. Infine il ricorsopercassazione è autorizzato solo per la violazione della legge contro una decisione resa in ultima istanza ed è presentato alla corte suprema.
Con ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] denunziata; né può trascurarsi la menzione del ricorsoperCassazione "nell'interesse della legge", quantunque la pratica quasi la ignori, per cui il Pubblico Ministero presso la Corte di cassazione può denunziare d'ufficio una sentenza, senza ...
Leggi Tutto
È una delle fonti di diritto positivo (ius non scriptum): quella, cioè, che si concreta nell'osservanza costante, uniforme e generale di una norma di condotta, compiuta dai membri di una comunanza sociale [...] di prova sono quelli comuni a qualsiasi fatto, la violazione o la falsa applicazione dell'uso non può essere motivo di ricorsopercassazione; c) l'ignoranza dell'uso ne fa cessare l'obbligatorietà, perché cade la presunzione di volontà sulla quale l ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata nel suo svolgimento dopo la sua apertura, nella sua fase conclusiva per effetto della votazione e dell'omologazione (o [...] di reclamo alla Corte d’Appello, che provvederà in camera di consiglio con sentenza a sua volta suscettibile di ricorsopercassazione ex art. 111 Cost. (sempre che avente i caratteri di decisorietà e definitività: Cass., 4.11.2011, n. 22932 ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] Maria in Selva a Locarno (1400), i tanti affreschi votivi sparsi per le chiese, e le opere di grandi maestri lombardi come il per legge federale, parte per disposizione speciale del consiglio federale, con la riserva di un ricorso in cassazioneper ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] mitragliere da 40 e 2 tubi di lancio tripli da 533; sono attrezzati per portare 50 torpedini; Mărăsti e Mărăşeşti, varati negli stessi cantieri nel 1917, appello (il ricorso in cassazione è di ordine costituzionale; la corte di cassazione non giudica ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] ’opposizione dei terzi) è ammesso ricorso avanti alla Commissione dei ricorsi, che è un organo di un grado di gravame; sono invece ricorribili percassazione a sensi dell’art. 111 Cost. per difetto di giurisdizione o violazione di legge.
...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. pubblica Con tale espressione si intendono, tradizionalmente, sia l’attività dell’amministrare pubblico sia gli apparati che la svolgono.
Storicamente, l’a. pubblica ha subito [...] al giudice di merito e si sottrae al sindacato della Corte di cassazione.
A. di sostegno Istituto, introdotto dalla l. 6/9 gennaio beneficiario ha o può avere la disponibilità. Il ricorsoper la nomina dell’amministratore di sostegno può essere ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] . Oppure, in alternativa, potrà depositarsi un ricorsoper l’omologazione di un accordo di ristrutturazione dei affidabile relazione), respingere il ricorso (Cass., 14.2.2011, n. 3586). Da questo primo orientamento la Cassazione (Cass., S.U., 23 ...
Leggi Tutto
ricorso2
ricórso2 s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre «ricorrere»]. – 1. a. L’azione di ricorrere a un’autorità o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto o interesse, o la revisione di giudizî e di decisioni:...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...