Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] opera di parte, trova spazio la nomina giudiziale prevista dall’art. 810 c.p.c. per l’arbitrato rituale (Cass., S.U., 3.7.1989, n. 3189, in Giust. di rito – risultando invece inammissibile il ricorso straordinario in Cassazione ex art. 111 Cost., non ...
Leggi Tutto
Giovanni Di Rosa
Abstract
Il contributo esamina la disciplina della rappresentanza quale istituto di cooperazione giuridica fondato su un atto di autonomia privata (la procura) o sulla volontà della [...] di un’attività di impresa, ove il ricorso all’istituto della rappresentanza assume carattere di ., Un singolare orientamento della Cassazione sull’apparenza colposa, in affare (cfr. art. 1390 c.c.); per altro verso, la rilevanza dello stato di buona ...
Leggi Tutto
Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale
Giangiacomo Sandrelli
Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale
La riforma [...] fall.)
2.4 Le modifiche della fattispecie del ricorso abusivo al credito
La l. 28.12.2005, n. 262 (Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei la costante lettura della Corte di cassazione, non osta alla configurabilità del delitto ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio contenuta negli artt. 2423 e ss. c.c. Dopo un inquadramento generale della medesima, sono esaminati i profili più [...] di per sé esaustive ai fini della redazione del documento e che devono necessariamente essere integrate facendo ricorso successiva all’importante pronuncia resa dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite nel 2000 che costituisce il leading ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] , n. 177), soprattutto per arginare le tendenze del legislatore 1999, n. 1) fatto proprio dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite (Cass., S.U., 15.10 è la disciplina che regola il ricorso a contratti professionali di collaborazione coordinata ...
Leggi Tutto
Mario Sanino
Viene esaminata la disciplina giuridica dell’appello dinanzi al Consiglio di Stato, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dell’istituto, nonché alla sua funzione e alle sue peculiarità [...] .c., quanto già prescritto dall'art. 40 per il contenuto del ricorso di primo grado.
Si specifica quindi in via notare che, secondo la recente giurisprudenza della Corte di Cassazione, tale norma – da interpretare alla stregua di quella dettata ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Con la sentenza n. 236/2011 la Corte costituzionale ha ridefinito [...] di tutte le vie di ricorso interno. Da questa posizione, per la porzione di fatti, consumatisi anteriormente a tale data, quando le norme incriminatrici italiane erano ancora applicabili. La giurisprudenza unanime, avallata dalla Cassazione ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e auto riciclaggio
Renato Bricchetti
Il dibattito sul fenomeno del reimpiego delle risorse prodotte da illeciti penali, ed in particolare sul cd. autoriciclaggio, è assai vivo ed attuale, [...] per le sollecitazioni internazionali rivolte all’Italia affinché perfezioni la disciplina in materia. Intanto, nella recente giurisprudenza si registrano prese di posizione, in parte almeno censurate dalle Sezioni Unite della Cassazione fatto ricorso ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 416 bis c.p. viene esaminata nell’ambito del reato transnazionale di cui alla l. n. 146/2006, con particolare attenzione ai rapporti tra l’aggravante [...] n. 146/2006, nonché alla correlazione tra la confisca per equivalente di cui all’art. 11 l. n. 146 rispetto a quella che sorregge il ricorso allo stesso in un caso specifico. scorta di tali premesse la Cassazione ha concluso nel senso che ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] indicazione per la seconda soluzione, in favore della quale già per le s.s.p.i.i. la Cassazione aveva quali il tribunale, non decide su diritti ma emana, su ricorso degli interessati, provvedimenti destinati a integrare la fattispecie normativa (cfr ...
Leggi Tutto
ricorso2
ricórso2 s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre «ricorrere»]. – 1. a. L’azione di ricorrere a un’autorità o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto o interesse, o la revisione di giudizî e di decisioni:...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...