Procedimento tecnologico volto a condurre a termine una cottura imperfetta. R. dei metalli Trattamento termico, eseguito sui metalli e sulle leghe metalliche, consistente in un riscaldamento a temperatura [...] ’austenite, il raffreddamento in aria o anche in mezzo più rapido, fino a temperatura ambiente; la r. di ricristallizzazione è un trattamento termico tendente a ridurre l’incrudimento dovuto a precedenti lavorazioni per deformazione plastica e viene ...
Leggi Tutto
marmo
Lidia Galimberti
Dalla cava al museo
Il marmo appartiene alla famiglia delle rocce metamorfiche, ma la sua origine primaria è di natura organica. Le trasformazioni chimiche e fisiche lo hanno [...] di calcio si trasformano in grossi cristalli delle dimensioni dei granuli dello zucchero in un processo detto di ricristallizzazione. Nasce così il marmo, una roccia compatta, dura, che è possibile tagliare e levigare, con grandi varietà di ...
Leggi Tutto
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, [...] può essere riportato nelle condizioni originarie attraverso un opportuno riscaldamento a temperatura conveniente, superiore a quella di ricristallizzazione propria del m. in esame. Molti dei fenomeni che caratterizzano le proprietà meccaniche dei m ...
Leggi Tutto
ricristallizzazione
ricristalliżżazióne s. f. [der. di ricristallizzare]. – 1. In chimica, il ripetere l’operazione di cristallizzazione, allo scopo di ottenere una sostanza allo stato di maggiore purezza; per es., nell’estrazione del saccarosio...
ricristallizzare
ricristalliżżare v. intr. e tr. [comp. di ri- e cristallizzare]. – 1. intr. (aus. essere) Subire nuovamente un processo di cristallizzazione, da parte di una sostanza. 2. tr. a. Sottoporre nuovamente, o per più volte, una...