Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] cinema di H. ha offerto anche intelligenti rivisitazioni del genere fantasy (per es. Blade runner, 1982, di RidleyScott), ma i suoi interessi si sono concentrati in misura crescente sui profitti sussidiari delle megaproduzioni, in particolare quelli ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] k. imperniati su personaggi storici o leggendari: dall'Ulisse (1954) di Mario Camerini, fino al Cristoforo Colombo di RidleyScott, 1492: conquest of Paradise (1992; 1492 ‒ La scoperta del Paradiso) o al disastroso Christopher Columbus: the discovery ...
Leggi Tutto
Lavorazione, fasi di
Dario Tomasi
Per f. d. l. di un film si intendono quelle che concorrono alla sua realizzazione. In quanto opera collettiva, il film si avvale infatti di diversi collaboratori che, [...] Star wars (1977; Guerre stellari) di George Lucas, Apocalypse now (1979) di Francis Ford Coppola e Blade runner (1982) di RidleyScott; e come capita ancora più di frequente con la riedizione dei film in DVD.
Bibliografia
M. Chion, Le cinéma et ses ...
Leggi Tutto
Pinewood Studios
Emiliano Morreale
Studi cinematografici inglesi, aperti negli anni Trenta da una società legata al produttore Joseph Arthur Rank, che vi girò la maggior parte dei suoi film. Nel dopoguerra [...] (1978) di Richard Donner e i suoi tre seguiti, Outland (1981; Atmosfera zero) di Peter Hyams, Legend (1985) di RidleyScott, Aliens (1986; Aliens ‒ Scontro finale) il grande successo di James Cameron, Batman (1989) di Tim Burton. La produzione è ...
Leggi Tutto
Dreamworks Skg
Valerio Caprara
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1994 da Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e David Geffen (ai quali si è aggiunto il co-fondatore della Microsoft, Paul [...] . Ancora più massiccia è stata la visibilità della casa nel 2000, anno di uscita di Gladiator (Il gladiatore) di RidleyScott, che ha ottenuto cinque Oscar nel 2001 (compreso quello a Russell Crowe come migliore attore) e che, grazie anche alla ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, che, chi è fuori della norma per spirito...