URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] all'esigenza di ridurre il livello di indebitamento con l'estero, ha previsto l'adozione di un complesso di misure di austerità, quali la riduzione in un'atmosfera di piccole miserie, abietta e assurda, in contrasto ironico con i modelli di felicità ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] delle sale multiple è la riduzione relativa dei costi d'esercizio: grazie all'automazione molto spinta dei proiettori cinema civile", M. Ferreri e la sua poetica del grottesco e dell'assurdo (dalla Donna scimmia, 1963, a Dillinger è morto, 1969), i ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] in atto e la riduzione del disavanzo statale; le nostre conoscenze, i dati monumentali per un periodo che va all'incirca da età indogreca a quella tardo-kuṣāṇa, cioè dal 3 di rivestimento, tanto che non è assurdo supporre che si tratti di un semplice ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA
Beppo LEVI
*
. Logica matematica ovvero logistica o logica simbolica o algebra della logica o logica teorica o logica della matematica sono termini fra loro parzialmente equivalenti, [...] formale e combinatoria, analoga per certi riguardi all'algebra dei numeri e che, intorno alla "postulato di riduzione". Noi riteniamo equivoci e a discussioni vane: non si contesta infatti l'assurdo della proposizione A ⋂ - A, ma si ammette possa ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
Alfonso Maria di Nola
(App. II, II, p. 669)
Il termine, entrato nell'uso comune negli ultimi sessant'anni, definisce anzitutto una posizione ideologica che, fondata su una grande varietà di [...] 'America e con la riduzione a schiavitù degli Indi americani (fonte tuttora importante); L. Cipriani, Un assurdo etnico: l'Impero Etiopico, Firenze 1935; C trad. it., Il razzismo in Europa dalle origini all'olocausto, Bari 1992); F. Hartog, Le miroir ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] adesso, si sta levando un minimo di curiosità all'estero: G. della Volpe. La sua Logica non essere"). Ma, allora, è assurdo richiamarsi al materialismo. Ciò è sottotitolo del Capitale), cioè ritraduzione e riduzione della falsa oggettività, cui si è ...
Leggi Tutto
A voler identificare, di primo acchito e in una parola, qualcosa in grado di rappresentare la scena architettonica contemporanea non si può che pensare al divenire. Un divenire che, genericamente, può [...] parlare di stile creativo moderno è assurdo; se un edificio risponde adeguatamente design (una indiretta conferma della riduzione dell’architettura a oggetto di al 153° posto su 180 Stati rispetto all’efficienza dei tempi per la burocrazia in edilizia ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura in lingua francese. Bibliografia. Letteratura in lingua inglese. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] una tecnologia sviluppata autonomamente e venduta all’estero.
Nell’ambito del commercio le sue politiche di riduzione dei sussidi sociali, delle rielaborare Hitchcock e Fassbinder in un teatro dell’assurdo della ricerca identitaria (Tom à la ferme ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] , che in realtà è assurdo pretendere generalizzata.
La catalogazione gli alberelli sono collegati tra loro grazie all'impiego dei rimandi del tipo vedi e vedi frutto di una paternità culturale; riduzione dei tempi necessari per l'esecuzione ...
Leggi Tutto
Calmiere o meta è la fissazione da parte della pubblica autorità del prezzo massimo di vendita di una data merce sul mercato.
L'antichità classica. - L'antichità greca, e nelle comunità, come Sparta e [...] famiglie operaie, in riscontro a una riduzione nel livello dei salarî. L'abolizione nel livello dei prezzi del commercio all'ingrosso, svoltasi fra il 1929 e come appare dall'analisi esposta - assurdo e dannoso, tuttavia questo provvedimento ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...