URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] surplus commerciale dovuto all'arresto delle importazioni; riduzione del commercio interrepubblicano. . Zamjatin, Il'f e Petrov, a M. Bulgakov, sino alla ''poetica dell'assurdo'' degli Oberjuty, è rigettata da un potere con i piedi di argilla che ha ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] Länder. Queste esigenze di fronte all'incapacità politica d'imporre una consistente riduzione della spesa pubblica nell'Ovest, hanno Friedrich von Preussen Lessings Schlaf Traum Schrei, titolo assurdo per una ''favola'' che demitizza la figura del ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] Manhattan, e che risente della riscoperta europea del teatro dell'assurdo e della crudeltà.
Gli echi di questa tradizione teatrale sono luminose nella progressiva riduzione cromatica. In una severità purista, estranea all'emotività espressionistica, ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] , furono attuati la prima riduzione dei dazî del 10% il PRI dal 3 del 1948 (e dal 2,5 del 1951-52) all'1,6%; i liberali (che però nel 1948 comprendevano l'"Uomo qualunque") dal di pace diventava ogni giorno più assurda e anacronistica. Già il governo ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] 1000%. Il piano prevedeva la riduzione del disavanzo pubblico, politiche monetarie Banca Mondiale hanno riaperto le loro linee di credito. All'inizio del 1990, l'A. ha anche raggiunto si allontana dalle tematiche dell'assurdo, che avevano avuto in G ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] all'esigenza di ridurre il livello di indebitamento con l'estero, ha previsto l'adozione di un complesso di misure di austerità, quali la riduzione in un'atmosfera di piccole miserie, abietta e assurda, in contrasto ironico con i modelli di felicità ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] in atto e la riduzione del disavanzo statale; le nostre conoscenze, i dati monumentali per un periodo che va all'incirca da età indogreca a quella tardo-kuṣāṇa, cioè dal 3 di rivestimento, tanto che non è assurdo supporre che si tratti di un semplice ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] adesso, si sta levando un minimo di curiosità all'estero: G. della Volpe. La sua Logica non essere"). Ma, allora, è assurdo richiamarsi al materialismo. Ciò è sottotitolo del Capitale), cioè ritraduzione e riduzione della falsa oggettività, cui si è ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] Ginevra, ma cercò di collegare la riduzione delle armi nucleari all'abbandono dei progetti spaziali del governo numero più elevato di armi offensive. Era assurdo quindi essi continuavano - chiedere all'URSS di privarsi, sia pure parzialmente, ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] 1637 in poi, neanche quattro volte all'anno. Una conferma di questa riduzione del contributo personale al disbrigo degli di Montalto. Odoardo Farnese, facendo la sua parte nell'assurdo gioco, fortificò la cittadella di Castro e rifornì il territorio ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...