Allergia
Andrea Matucci
Sergio Romagnani
Il termine 'allergia' fu proposto, nel 1904, dal viennese Clemens von Pirquet, per indicare una modificazione della capacità di reagire dell'organismo. Fu merito [...] che in questa fase della vita la riduzionedello stimolo microbico può influenzare la polarizzazione della risposta immunitaria a favore subcliniche, l'incremento dell'esposizione agli inquinanti, tipo anidride solforosa e ozono, e al fumo di ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] una particella di massa nulla, che si muove con la velocità della luce e cui è associata un'energia pari a hf = in particolare, alla fascia di ozono. Gli effetti dannosi di tipo le gonadi (per es., riduzione degli spermatozoi), il cristallino ...
Leggi Tutto
Sole
Pietro Santoianni
La vita sul nostro pianeta dipende dalla luce solare: l'esistenza di forme viventi è condizionata da una fonte di energia sufficiente ad alimentare le complesse modificazioni [...] strati dell'atmosfera, che 'taglia' selettivamente le lunghezze d'onda più basse e viene operata prevalentemente dalla fascia di ozono situata a infanzia e subiscono un'ulteriore riduzione nella cute dell'anziano; nella cute cronicamente fotoesposta ...
Leggi Tutto
VENTILAZIONE (fr. ventilation, aérage; sp. ventilación; ted. Lüftung; ingl. ventilation, airing)
Enzo CARLEVARO
Al. Gi.
Generalità. - È l'insieme dei mezzi atti a fornire ad esseri viventi l'aria necessaria [...] una riduzione di potenzialità o di scarico si può ottenere variando sia la temperatura sia la quantità dell'aria, sembra dimostrato da recenti esperienze che già una concentrazione di ozono di una parte su un milione sia pregiudizievole all'uomo e ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] resistenti agli erbicidi e agli agenti inquinanti come l'ozono e utilizzarle per l'accumulo, lo smaltimento senza 0 kcal/g) è meno della metà di quello dei grassi: si ottiene così una riduzione del valore energetico dell'alimento in cui esse hanno ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] pericolose per la salute. La riduzionedella contaminazione atmosferica con sostanze provenienti da fenoli; tra i secondi, la formaldeide, l'ossido di etilene e l'ozono.
La disinfestazione, pratica di profilassi che ha lo scopo di eliminare i ...
Leggi Tutto
sterilizzazione
steriliżżazióne s. f. [der. di sterilizzare]. – L’operazione di sterilizzare, e l’effetto; anche, il modo con cui tale operazione viene effettuata. 1. In senso proprio: a. In biologia, soppressione della normale capacità di...