Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] confini terrestri e marittimi (la Baia di Pirano e il fiume Dragogna) e per la difficile gestione (smaltimento dei rifiutiradioattivi) dell’impianto nucleare di Krško, situato sul territorio sloveno ma la cui proprietà è condivisa tra i due paesi ...
Leggi Tutto
(de-carbonizzare), v. tr. Far diminuire progressivamente l’inquinamento prodotto dagli ossidi di carbonio. | v. intr. Sostituire i combustibili fossili con fonti di energia non inquinanti.
• «Noi non vogliamo [...] – deve aprirsi al confronto pubblico su tutto ciò che riguarda i reattori: ricerca, progetti, localizzazione, norme e rifiutiradioattivi. (Scienze.it, 10 marzo 2021, News) • Produrre calore senza gas, sfruttando il potere di accumulo della sabbia ...
Leggi Tutto
SOGIN [Societa Gestione Impianti Nucleari]
SOGIN (Società Gestione Impianti Nucleari) Società costituita nel 1999 nell’ambito della riforma del sistema elettrico nazionale. La SOGIN opera nello smantellamento [...] (decommissioning) degli impianti nucleari, nella messa in sicurezza dei rifiutiradioattivi provenienti dalle attività nucleari industriali, mediche e di ricerca, e nella gestione del combustibile irraggiato. Nata come società del gruppo ENEL tramite ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] Sogin, la società dello Stato per la bonifica ambientale dei siti nucleari e la realizzazione del Deposito nazionale dei rifiutiradioattivi).
Verso la fine degli anni Cinquanta la ricerca teorica dell’INFN, finanziata dal CNRN con il 20% delle sue ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L’ambiente è stato espressamente menzionato nella Costituzione solamente nel 2001, e unicamente in riferimento al riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni.
Alla [...] ’ambiente (e quindi la sua qualificazione) appare in continua rimodulazione ed espansione: si pensi a come i rifiutiradioattivi o gli organismi geneticamente modificati siano considerati oggetto del diritto dell’ambiente (Conv. Aarhus, 25.6.1998 ...
Leggi Tutto
Carlotta Cassani
Abstract
Il contributo analizza gli elementi costitutivi della fattispecie incriminatrice, prendendone in considerazione l’evoluzione storico-giuridica, in seguito all’introduzione [...] sicurezza nucleare degli impianti nucleari e 2011/70/Euratom in materia di gestione sicura del combustibile esaurito e dei rifiutiradioattivi derivanti da attività civili: norme applicabili in seguito all’abrogazione del d.P.R. 13.2.1964, n. 185 ...
Leggi Tutto
Trash
Marcello Garofalo
In ambito cinematografico il termine (letteralmente: spazzatura, ciarpame, sciocchezze) è stato usato, a partire dalla metà degli anni Sessanta, in una gamma di accezioni così [...] del cinema weird: il mostro Toxic Avenger, primo supereroe del New Jersey, ex pulitore finito in un calderone di rifiutiradioattivi e trasformatosi in un orrido vendicatore; il folle samurai Sgt. Kabukiman del distretto di Polizia di New York, che ...
Leggi Tutto
Francesco Troiani
La crescente domanda energetica a livello globale ha indotto molti paesi a considerare l’energia nucleare una delle possibili fonti di approvvigionamento, attuali e a lungo termine, [...] , insieme al plutonio, sono i principali responsabili della radioattività a lungo termine nei combustibili esausti e nei relativi rifiutiradioattivi ad alta attività, che necessitano alcune centinaia di migliaia di anni per ridurre il loro carico di ...
Leggi Tutto
decontaminazione
Riduzione o eliminazione della contaminazione dovuta ad agenti infettivi, chimici e radioattivi, e dei suoi effetti nocivi. Per contaminazione radioattiva si intende quella prodotta [...] , è stato affidato l’incarico del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione in sicurezza dei rifiutiradioattivi. La Sogin ha anche il compito di localizzare, realizzare e gestire il Parco tecnologico, comprensivo del Deposito ...
Leggi Tutto
teatro civile
locuz. sost. m. – Termine con il quale si definiscono comunemente gli spettacoli che portano sulla scena teatrale tematiche di attualità politica e sociale. In Italia il t. c. si è imposto [...] di Roberto Franceschi, Fausto e Iaio, Peppino Impastato e Luigi Tenco; Storie di scorie (2005), sulla malagestione dei rifiutiradioattivi, e FIATo sul collo (2005), sulle lotte degli operai della Fiat di Melfi, di Ulderico Pesce; Italiani cìncali ...
Leggi Tutto
rifiuto
s. m. [der. di rifiutare2]. – 1. L’azione, il fatto di rifiutare: fare un r., e, più com., opporre un r., rispondere con un r.; colui Che fece per viltade il gran r. (Dante), allusione al papa Celestino V che abdicò al papato, o meno...
radiocontaminazione
radiocontaminazióne s. f. [comp. di radio- (nel sign. a) e contaminazione]. – Inquinamento radioattivo, cioè presenza in una sostanza, che di per sé ne sarebbe priva, di radioelementi indesiderati e nocivi. R. degli alimenti,...