Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] radioattività per determinare le concentrazioni di isotopi radioattivi di origine naturale e artificiale.
Scienze progettuale. Particolare attenzione è stata prestata alla gestione dei rifiuti, per i quali si sono adottate soluzioni differenziate, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Microbiologia
William C. Summers
Microbiologia
La microbiologia ebbe inizio con l'invenzione del primo strumento, il microscopio ottico, [...] alimenti, alle fognature, nonché al trattamento dei rifiuti.
Sempre in Inghilterra, Joseph Lister (1827-1912 anni Cinquanta la ricerca cominciò a poter disporre degli isotopi radioattivi, che furono subito applicati allo studio della biochimica della ...
Leggi Tutto
rifiuto
s. m. [der. di rifiutare2]. – 1. L’azione, il fatto di rifiutare: fare un r., e, più com., opporre un r., rispondere con un r.; colui Che fece per viltade il gran r. (Dante), allusione al papa Celestino V che abdicò al papato, o meno...
radiocontaminazione
radiocontaminazióne s. f. [comp. di radio- (nel sign. a) e contaminazione]. – Inquinamento radioattivo, cioè presenza in una sostanza, che di per sé ne sarebbe priva, di radioelementi indesiderati e nocivi. R. degli alimenti,...