COMPARETTI, Andrea
Ugo Baldini
Nacque a Vicinale di Buttrio (Udine) da Francesco, piccolo proprietario terriero, e da Maria Trevisan, probabilmente il 30 ag. 1745 (come afferma il necrologio apparso [...] comparatae de coloribus apparentibus visu et oculo (ibid. 1798).
Interessano, in anche la funzione amministrativa, non per riflesso corporativo, ma per un senso profondo il vaso pulsante identificato con l'organo cardiaco, i muscoli, l'anatomia e la ...
Leggi Tutto
Medico (Vicinale di Buttrio 1745 - Padova 1801). Fu allievo di G.B. Morgagni; nel 1782 insegnò medicina a Padova. Tra le opere le Observationes anatomicae de aure interna comparata (1789) e i Riscontri medici delle febbri larvate periodiche perniciose (1795). ...
Leggi Tutto
Medico, nato il 30 settembre 1746 a Vicinate (Friuli), morto a Padova il 22 gennaio 1801. Studiò medicina a Padova ove fu allievo del Morgagni, esercitò la professione a Venezia, finché ebbe nel 1785 la cattedra di medicina a Padova.
Delle molte pubblicazioni ricordiamo le Observationes anatomicae de ... ...
Leggi Tutto
oculocardiaco
oculocardìaco agg. [comp. di oculo- e cardiaco] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che ha rapporto con l’occhio e con il cuore: riflesso o., rallentamento della frequenza delle pulsazioni cardiache dovuto alla stimolazione...