cocreazione
(co-creazione), s. f. Il combinare e mettere insieme risorse e capacità per ottenere nuove forme di interazione e servizi.
• Cocreazione. È uno dei termini che il mondo delle imprese va usando [...] sempre più spesso. Non innovare per il consumatore ma con il consumatore. È il riflesso, a livello dei consumi, della transizione dalla Net Economy alla Wikinomics. (Giampaolo Fabris, Repubblica, 22 ottobre 2007, Affari & Finanza, p. 16) • dal ...
Leggi Tutto
In psicologia, qualsiasi evento suscettibile di aumentare la probabilità di emissione di una risposta.
La nozione di r. viene sviluppata e assume grande importanza nell’ambito dell’indirizzo comportamentistico [...] presentato insieme allo stimolo incondizionato (per es., il cibo) e determina così la risposta (per es., il riflesso di salivazione). Il condizionamento risulta efficace solo se gli stimoli vengono presentati quasi simultaneamente, agendo lo stimolo ...
Leggi Tutto
TIPO costituzionale e antropologico
Giacinto VIOLA
Piero BENEDETTI
Data una collettività di fenomeni, che entro certi limiti si differenziano l'uno dall'altro, s'indica come tipo, o fenomeno tipico, [...] , e la varietà ipogenitale (rara), che presenta un comportamento misto, con riflesso oculocardiaco negativo o paradosso, riflesso dermografico con stria bianca, riflesso solare quasi negativo o invertito.
Psichicamente il tipo microsplancnico tende a ...
Leggi Tutto
plantare
Relativo alla pianta del piede: volta p.; regione p., lo stesso che pianta del piede. Arcata p.: la porzione distale dell’arteria p. esterna, che descrive un arco a convessità distale nella [...] della pianta del piede; quando sono lese le vie piramidali, anziché in flessione, l’alluce viene portato in estensione (riflesso di Babinski). Il p. è anche un presidio ortopedico che si immette nella scarpa, solitamente confezionato su misura, per ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] muscolo si allunga un poco. Però, dato che sono attivi sia i motoneuroni alfa sia i gamma, l'allungamento provoca un riflesso di stiramento dovuto alla trazione sul fuso che, dobbiamo ricordare, ha una sensibilità di soglia dell'ordine di 10 μm. Il ...
Leggi Tutto
Movimenti artistici e letterari d’avanguardia sorti dopo la Seconda guerra mondiale; più in particolare, il movimento letterario cui diedero vita critici e scrittori italiani sul finire degli anni 1950.
La [...] n., che ebbe la sua espressione più significativa nell’attività del Gruppo 63, fu nel campo letterario il riflesso più vistoso del generale impulso alla modernizzazione che investì la cultura italiana nella seconda metà degli anni 1950. Tale impulso, ...
Leggi Tutto
Vávra, Otakar
Eusebio Ciccotti
Regista cinematografico ceco, nato a Hradec Králové il 28 febbraio 1911. Insieme a Josef Rovenský e Martin Frič negli anni Trenta portò la cinematografia cecoslovacca [...] alla piena maturazione stilistica. Nei settant'anni di attività, con una filmografia di circa cinquanta opere, ha colto il riflesso del 20° sec. nel suo Paese: la Prima repubblica, l'occupazione nazista, la liberazione sovietica e il socialismo reale ...
Leggi Tutto
dispiacenza
Gioacchino Paparelli
Usato una sola volta, in Cv III VIII 6, in correlazione a piacenza, il cui senso oscilla in quel punto tra un valore puramente oggettivo ed esterno di " bellezza " corporea, [...] grazia femminile, e un altro più interiore e complesso di " gaudio ", diletto conseguente alla visione, in quanto riflesso di quel contentarsi che è proprio dei piaceri di Paradiso, i quali appariscono nell'aspetto (e più propriamente negli occhi e ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Angelo Bernardini
(XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, II, p. 650; III, II, p. 558; IV, III, p. 132)
Questi ultimi anni sono stati caratterizzati da una serie di mutamenti nella concezione [...] e nell'evoluzione dei sistemi di comunicazione a distanza, che hanno portato di riflesso a un panorama diverso nel settore delle radiocomunicazioni. Tali mutamenti nascono dall'esigenza dell'utenza di disporre di determinati tipi di servizi e dall' ...
Leggi Tutto
pressocettore
Recettore del sistema nervoso autonomo che viene eccitato da stimoli pressori. È stata dimostrata la presenza di p. nelle pareti delle arterie (tunica avventizia) e spec. nell’arco aortico, [...] . Essi vengono stimolati dalle variazioni della pressione arteriosa: l’aumento della pressione rallenta, con meccanismo riflesso, l’attività dei centri bulbari che interferiscono sulla regolazione delle funzioni cardiocircolatorie e respiratorie; la ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica e nella tecnica, e negli usi estens.):...
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare luccicava dei r. del sole; il r. lunare...