movimento
Tommaso Pizzorusso
Il movimento è un aspetto fondamentale della vita degli organismi. Lo studio del movimento nell’ambito delle neuroscienze riguarda principalmente gli atti motori muscolari. [...] convogliare ai motoneuroni viene eseguita all’interno di circuiti del midollo spinale. La loro azione è sufficiente all’esecuzione di riflessi e di movimenti ritmici relativi al corpo, mentre per quanto riguarda il viso e la bocca i circuiti relativi ...
Leggi Tutto
Fisica
Fenomeno acustico per il quale un suono, riflettendosi contro un ostacolo, può tornare a essere udito nel punto in cui è stato emesso. Perché un’e. sonora si produca è necessario che vi sia una [...] 0,1 s, occorre che tra l’istante in cui il suono cessa di essere emesso e l’istante in cui arriva il suono riflesso sia trascorso almeno tale tempo, cioè tra la sorgente sonora e la superficie riflettente vi sia, nell’aria, almeno una distanza di 17 ...
Leggi Tutto
RICONVENZIONE, Azione in
Virgilio Andrioli
La riconvenzione è un'azione che il convenuto può proporre nella stessa lite promossa dall'attore, ma indipendentemente dal rigetto della domanda di quest'ultimo.
I [...] o dal titolo che già appartiene alla causa come mezzo di eccezione (art. 100, n. 3, cod. proc. civ.). Sotto il primo riflesso, non è necessaria l'identità col titolo che l'attore pone a base della domanda, ma è sufficiente l'identità con un qualsiasi ...
Leggi Tutto
integrazione rafforzata
loc. s.le f. Meccanismo che permette la condivisione di scelte e obiettivi politici fra gli Stati membri dell’Unione europea, nell’ambito di particolari settori.
• Secondo le [...] Science, l’Ue non suscita entusiasmo, tutt’altro, ma le soluzioni alternative non ispirano fiducia. Di riflesso maggioranze sia pure non traboccanti preferiscono quindi un’integrazione rafforzata all’avvenire incerto dei governi messi individualmente ...
Leggi Tutto
Head, Sir Henry
Neurologo inglese (Londra 1861 - Reading 1940). Si dedicò allo studio delle aree sensitive cutanee, sperimentando su sé stesso gli effetti della resezione del nervo radiale dell’avambraccio. [...] patogenetica delle afasie. Zone di H.: aree di proiezione cutanea dei riflessi viscero-sensitivi, corrispondenti alla innervazione delle radici spinali, nelle quali le affezioni viscerali destano, con meccanismo riflesso, sensazioni dolorose. ...
Leggi Tutto
norma
Nell’uso linguistico corrente, regola del comportamento umano tanto nel senso di prescrizione di una condotta ritenuta buona, giusta, desiderabile o semplicemente voluta, quanto nel senso di istruzione [...] ). Nel primo significato la n. si caratterizza come categoria centrale dell’esperienza morale e giuridica e, di riflesso, come oggetto privilegiato di studio della filosofia pratica e del pensiero giusfilosofico. L’affermazione del termine è, però ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. – Nei sistemi che fondano la conoscenza, la percezione, la rappresentazione e la costruzione della coscienza identitaria di una collettività insediata, il t. contribuisce [...] corpo sociale, identificandosi così come un elemento costitutivo della società. In tale processo evolutivo, il t. costituisce un riflesso dell’azione sociale in quanto esito dell’opera di trasformazione dell’ambiente prodotta nel seno di una dinamica ...
Leggi Tutto
RADARASTRONOMIA (App. III, 11, p. 542)
Guglielmo Righini
Fra le maggiori realizzazioni strumentali degli ultimi anni è da ricordare il grande impianto installato dalla Cornell University ad Arecibo (Portorico), [...] pure a causa della rotazione del bersaglio, in questo caso la Luna, rotazione che produce uno spostamento in frequenza del segnale riflesso. Poiché la Luna ruota sul suo asse nello stesso senso della Terra, il suo bordo est si avvicina a noi mentre ...
Leggi Tutto
Ostetrico e ginecologo, nato il 27 gennaio 1883 a Vienna. Si laureò a Vienna nel 1907; nel 1913 ottenne la libera docenza a Halle in ostetricia e ginecologia, nel 1918 a Vienna.
Nel campo ginecologico [...] interne e della dottrina costituzionale. Indipendentemente da G. Dagnini, e poco dopo di lui, ha descritto il riflesso oculo-cardiaco (sintoma di Aschner-Dagnini).
Dei suoi scritti ricordiamo: Die Blutdrüsenerkrankungen des Weibes (Wiesbaden 1918 ...
Leggi Tutto
Mozzi, Rocco (o Rucco, Ruco) de'
Eugenio Chiarini
Sarebbe, per l'Ottimo, il Buti e altri, l'anonimo suicida che, trasformato in cespuglio nel secondo girone del settimo cerchio dell'Inferno (If XIII [...] : Chi fosti? di Virgilio, dicendosi cittadino di Firenze sconvolta in perpetuo dall'ira diabolica di Marte e, quasi di riflesso, finito suicida nelle proprie case per impiccagione.
Di questo Rocco, figlio di quel Cambio che formò la fortuna del banco ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica e nella tecnica, e negli usi estens.):...
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare luccicava dei r. del sole; il r. lunare...