(ingl. Caliban) Personaggio de La tempesta, dramma di W. Shakespeare. Mostro, figlio della strega Sicorace, aborigeno dell'isola dove si svolge l'azione, riflesso del tipo di selvaggio del Nuovo Mondo. [...] Prospero riesce a svilupparne l'intelletto, ma non a vincerne l'innata malvagità, sebbene Calibano sia sensibile all'incanto della musica.
La critica ne ha dato interpretazioni filosofiche. R. Browning ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto la descrizione interpretativa della superficie terrestre o di sue parti, intendendo per ‘superficie terrestre’ lo spazio tridimensionale dove la massa solida della Terra (litosfera) [...] , ai grandi atlanti fiamminghi di G. Mercatore e di A. Ortelio. I progressi delle conoscenze non ebbero invece riflesso in valide opere scritte, tra le quali troviamo solo interessanti relazioni di viaggio o vaste descrizioni divulgative, come quella ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome a uno specchio piano montato in modo che un fascio di raggi proveniente dagli astri venga riflesso costantemente in una determinata direzione. Mentre lo specchio è sempre, nei moderni [...] celostati, di vetro ottico di spessore piuttosto notevole per evitare rapide variazioni al variare della temperatura, e argentato sulla faccia che è rivolta al cielo, le montature sono di una grande varietà ...
Leggi Tutto
Il problema dell'Adriatico, dal 1938 ai nostri giorni, oscillò tra due fasi, che furono il riflesso dei mutamenti nell'equilibrio continentale e marittimo europeo. Si passò da una sistemazione "orizzontale", [...] la conquista dell'Albania (v. in questa App.), la guerra contro la Grecia (v. in questa App.) non ebbe gravi riflessi sul mare Adriatico, salvo l'intensificazione dei trasporti navali (furono affondati 2 trasporti) ed aerei con l'Albania. In seguito ...
Leggi Tutto
Immagine tridimensionale di un oggetto su lastra fotografica ottenuta sfruttando l'interferenza di due fasci di luce laser, uno diffratto dall'oggetto e l'altro riflesso da uno specchio. La tecnica olografica [...] fu inventata nel 1947 dal fisico D. Gabor ...
Leggi Tutto
Grammatico (Parigi 1615 - Quimperlé 1695), tipico esponente della cultura di Port-Royal, di cui la sua Grammaire générale et raisonnée (1660) può essere considerata il riflesso nel campo grammaticale e [...] linguistico. Egli riformò l'insegnamento e contribuì a divulgare la conoscenza del latino, del greco, dell'italiano e dello spagnolo con manuali di grammatica redatti per la prima volta in francese anziché ...
Leggi Tutto
(o celostata) Apparecchio, analogo all’eliostato, costituito da uno specchio piano montato in modo che un fascio di raggi provenienti da un oggetto celeste sia riflesso in una determinata direzione, invariabile [...] al muoversi dell’oggetto: a tal fine il c. ruota, grazie a un movimento di orologeria, intorno a un asse parallelo all’asse della rotazione terrestre. Serve per tenere costantemente puntato su un oggetto ...
Leggi Tutto
velocimetria doppler
Tecnica con cui si determina la velocità di un corpo analizzando lo spostamento di frequenza per effetto doppler di un fascio di ultrasuoni riflesso dal corpo stesso. Con riferimento [...] ai flussi ematici, la v. d. è utilizzata, per es., per la valutazione non invasiva del funzionamento delle valvole cardiache ...
Leggi Tutto
Adie, William John
Neurologo inglese (Geelong, Victoria, 1886 - Londra 1935).
Sindrome di Adie Condizione caratterizzata da disturbi pupillari (cosiddetta pupilla tonica), areflessia tendinea (scomparsa [...] del riflesso achilleo e rotuleo), assenza di sifilide. La sua individuazione clinica è utile, permettendo di escludere la tabe dorsale. ...
Leggi Tutto
PERIODICI (XXVI, p. 756)
Olga PINTO
Italiani. - Le vicende italiane del decennio, come sui giornali quotidiani (v. giornale e giornalismo, in questa Appendice), ebbero riflesso sui periodici di cultura [...] e d'interesse generale, dei quali soltanto qui si deve dar notizia. Consolidatosi il regime fascista, anche su essi si esercitò il controllo, per la scelta degli argomenti e per il modo di trattazione; ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica e nella tecnica, e negli usi estens.):...
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare luccicava dei r. del sole; il r. lunare...