La nostra vita inizia con un pianto: una frase che si sente spesso ripetere, quasi a segnare il destino di chi nella vita si trova già "scomodo". Da quel momento in poi, la nostra voce sarà il riflesso [...] della nostra presenza, della nostra identità e oggetto di ricordo di chi ne conserverà la memoria. ...
Leggi Tutto
Mettiamo che un giorno arrivi qui in Inghilterra una bambina che, proprio come me nel sogno, viene dal mondo oltre lo specchio, dove tutto è riflesso rispetto al nostro. Come faremmo ad accorgercene? ...
Leggi Tutto
Un «discorso descrittivo che pone sotto gli occhi l’oggetto con efficacia»: così, nel II d.C., il retore greco Ermogene descriveva il genere dell’ekphrasis. Un tipo di discorso tanto interpretabile come [...] sfuggirle. Ecco allora che il bel giovane, colto immediatamente prima di cadere nell’acqua nel tentativo di raggiungere il proprio riflesso, appare «immobile come una statua scolpita in marmo di Paro», intento a contemplare «le due stelle che sono i ...
Leggi Tutto
L’Antigone di Sofocle mette in scena il dramma della vergine, Antigone, sospesa tra la necessità di rispettare la sacralità della legge divina che chiede di assecondare sepoltura ai cadaveri dei congiunti [...] e ombra, infatti, Antigone alla fine si fa aurora, entra nella tomba come se non si fosse mai incontrata prima nel riflesso mimetico dello specchio, si addentra nelle sue viscere, nelle viscere di un passato universale che ci appartiene e ci precede ...
Leggi Tutto
Immaginate di avere tra le mani una trilogia di circa mille pagine: la copertina è bianca con sopra la fotografia di un palloncino fucsia ben arrotolato a riprodurre un cigno; sul cigno un riflesso: una [...] mostra d’arte contemporanea? Un centro commerciale? Una stazione della metropolitana? Insomma, un’immagine. Titolo: Il dio impossibile. Nome dell’autore: Walter Siti. La narrazione è in prima persona e ...
Leggi Tutto
Uno squarcio si apre improvvisamente tra le mura domestiche e lascia intravedere una società cambiata nel profondo, una luce vivissima oltrepassa le pareti e illumina la scena, appaiono distintamente delle [...] è un punto di vista nuovo».
Può il teatro intervenire nel cambiamento di una società? O non può che essere il riflesso passivo di una data situazione sociale?
Interessante è il punto di vista del regista con cui la Maraini ha più volte lavorato ...
Leggi Tutto
Nella vita di tutti i giorni siamo continuamente esposti a suoni e rumori, a tal punto che è noto
ormai a tutti il concetto di inquinamento acustico e sempre più persone scelgono di dormire o
studiare [...]
per mettere in allarme i genitori, affinché si occupino del piccolo. È addirittura possibile che susciti
nella madre un riflesso primordiale che porta i dotti galattofori del seno a contrarsi
spontaneamente e far uscire qualche goccia di latte (R ...
Leggi Tutto
Nella vita di tutti i giorni siamo continuamente esposti a suoni e rumori, a tal punto che è noto
ormai a tutti il concetto di inquinamento acustico e sempre più persone scelgono di dormire o
studiare [...]
per mettere in allarme i genitori, affinché si occupino del piccolo. È addirittura possibile che susciti
nella madre un riflesso primordiale che porta i dotti galattofori del seno a contrarsi
spontaneamente e far uscire qualche goccia di latte (R ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica e nella tecnica, e negli usi estens.):...
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare luccicava dei r. del sole; il r. lunare...
In fisiologia, forma elementare di attività nervosa consistente nella risposta automatica, involontaria, di un effettore (muscolo, ghiandola ecc.) alla stimolazione di un recettore. Il r. è mediato da una struttura nervosa rappresentata, oltre...
riflesso
Risposta motoria elementare che si svolge automaticamente, in modo involontario, consistente nella trasmissione di uno stimolo da un recettore periferico, attraverso le vie afferenti, a un organo centrale (midollo spinale, cervello)...