PARIGI (XXVI, p. 331; App. II, 11, p. 506; III, 11, p. 365)
Giorgio Piccinato
Architettura e urbanistica. - Nel 1972 risiedevano, nella Région de Paris, 9.800.000 persone, poco meno di un quinto dell'intera [...] . Si viene così accentuando una specializzazione, a scala nazionale e regionale, nell'uso del territorio, che è il riflesso diretto delle trasformazioni sociali ed economiche che hanno interessato il paese. Questa nuova suddivisione di ruoli comporta ...
Leggi Tutto
VARTHEMA, Lodovico de
Giuseppe CARACI
Viaggiatore italiano del sec. XVI. Sembra probabile (in via congetturale) che nascesse a Bologna, intorno al 1465-1470. Ed è anche da credere che avesse per qualche [...] cui l'esperienza distilla un raro approfondimento dell'uomo e del mondo in cui opera. L'Itinerario costituisce un prezioso riflesso dell'Oriente arabo e indiano, non veduto soltanto, ma vissuto e penetrato dal didentro, e perciò colorito da un brio ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] iberiche; sui poeti, più tardi sugli autori di novelle pastorali, l’unica teoria sull’amore è quella neoplatonica e idealizzante, riflesso più o meno diretto delle versioni platoniche di M. Ficino e di Leone Ebreo.
Anche il solco, che ora si fa ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] , il Partito socialista appariva consolidato quale forza politica egemone dello schieramento. La sua crescita elettorale era stata il riflesso del profondo mutamento della società francese, con la comparsa di nuovi ceti medi nei quali la sinistra non ...
Leggi Tutto
Vasta penisola del Sud-Est asiatico (quasi 2 milioni di km2), chiamata anche, meno propriamente, India Posteriore. Con l’Indonesia s’interpone tra l’Oceano Indiano e il Pacifico formando un gigantesco [...] l’indipendenza della nuova unità politica denominata da allora Vietnam, con Bao Dai imperatore. Il crollo giapponese determinò di riflesso il caos politico ed economico della penisola. Dopo l’abdicazione di Bao Dai (26 agosto 1945), il Viet-minh ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] i cui racconti rinverdiscono il sapore mitico della "vecchia Russia", e Ju. Trifonov (1925) che, dopo Otblesk kostra (1965, "Il riflesso del falò"), si è imposto di recente col romanzo Dom na naberežnoj (1975, trad. it., La casa sul lungofiume, Roma ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] gestita dalla K.L.M.
Diritto.
Il diritto ungherese è il risultato d'una storia millenaria e il riflesso d'una costituzione storica parimenti antica. Gli atti fondamentali della costituzione segnarono contemporaneamente le tappe più notevoli di ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] , sia della repubblica austriaca, e di conseguenza la deviazione - anche temporanea - di molte correnti di traffico, hanno avuto, un riflesso sopra la sua vitalità, oggi alquanto depotenziata.
Danni di guerra ai monumenti. - Gravi sono i danni che la ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] in gran parte il benessere del paese. È qui che ha preso sviluppo soprattutto la coltivazione del cacao e di riflesso si è sviluppato il più importante centro delle regioni interne: Kumasi (78.000 ab.), inizialmente base militare contro le invasioni ...
Leggi Tutto
Grandi Laghi, Regione dei
Pasquale Coppola
Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] ; ma sono stati dedicati significativi investimenti anche al turismo e alla valorizzazione delle risorse ambientali.
Il riflesso della parabola economica si ritrova nelle vicende dell'insediamento di questa regione, da tempo densamente urbanizzata ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica e nella tecnica, e negli usi estens.):...
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare luccicava dei r. del sole; il r. lunare...