• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
191 risultati
Tutti i risultati [3530]
Letteratura [191]
Biografie [582]
Arti visive [451]
Storia [298]
Diritto [281]
Medicina [262]
Archeologia [235]
Temi generali [177]
Religioni [178]
Geografia [112]

Bryce Echenique, Alfredo

Enciclopedia on line

Scrittore peruviano (n. Lima 1939). Si è imposto con uno stile complesso e disarticolato, riflesso appassionato della vita oltre che raffinato strumento di manipolazione e creazione. Tra le sue numerose [...] opere si ricordano: Un mundo para Julius (1970; trad. it. 1974); Tantas veces Pedro (1977); El hombre que hablaba de Octavia de Cádiz (1985); Permiso para vivir (antimemorias) (1993); Reo de nocturnidad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIMA

Azevedo, Manuel António Álvares de

Enciclopedia on line

Azevedo, Manuel António Álvares de Poeta brasiliano (San Paolo 1831 - Rio de Janeiro 1852). La sua lirica (Lira dos vinte anos, 1852), riflesso di una personalità non ancora compiutamente formata, è tutta impregnata di romanticisno e percorsa [...] da un ossessivo sentimento della morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÁLVARES DE AZEVEDO – RIO DE JANEIRO – SAN PAOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Azevedo, Manuel António Álvares de (1)
Mostra Tutti

PERIODICI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PERIODICI (XXVI, p. 756) Olga PINTO Italiani. - Le vicende italiane del decennio, come sui giornali quotidiani (v. giornale e giornalismo, in questa Appendice), ebbero riflesso sui periodici di cultura [...] e d'interesse generale, dei quali soltanto qui si deve dar notizia. Consolidatosi il regime fascista, anche su essi si esercitò il controllo, per la scelta degli argomenti e per il modo di trattazione; ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO CENTRALE DEL PARTITO COMUNISTA BOLSCEVICO – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – REVUE DES DEUX MONDES – LES TEMPS MODERNES – OPINIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERIODICI (7)
Mostra Tutti

TELEFO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TELEFO (Τήλεϕος) E. Paribeni Eroe ellenico la cui localizzazione in paesi così distanti come l'Arcadia e la Misia è stata intesa come il riflesso di antichissime imprese coloniali in Asia Minore. Nella [...] e di Avignone, per la loro stessa diversità di atteggiamenti ci appaiono piuttosto come degli adattamenti tardi che come riflessi sicuri di un grande originale plastico. Oltre allo specchio sopra ricordato, T. con il bambino Oreste sull'altare e ... Leggi Tutto

Villalón, Christóbal de

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (n. primi sec. 16º - m. dopo il 1558). Gli sono attribuiti, non senza dubbî e riserve, il dialogo Viaje de Turquía, in un episodio del quale si è voluto scorgere un riflesso autobiografico, [...] e il Crotalón, di spiccata impronta lucianesca, avverso alla Roma papale e alle deviazioni del culto. Compose inoltre una Tragedia de Mirrha (1536) d'ispirazione ovidiana, il trattato La ingeniosa comparación ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: USURA – ROMA

CAPRIN, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CAPRIN, Giuseppe Francesco Del Beccaro Nato a Trieste il 16 maggio 1843 da Giuseppe, operaio, e da Teresa Guardianich, aveva studiato presso la locale Accademia del commercio. Gli eventi del 1859 determinavano [...] di riflesso un miglioramento delle autonomie triestine, e le conseguenti elezioni amministrative rafforzavano notevolmente il nuovo corso. Tutto un insieme di mutamenti nella conduzione della cosa pubblica rianimava i sentimenti d'italianità, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANFULLA DELLA DOMENICA – RIVOLUZIONE FRANCESE – PIETRO ZORUTTI – RINASCIMENTO – ALPI GIULIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPRIN, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Suard, Jean-Baptiste-Antoine

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Besançon 1734 - Parigi 1817); collaborò assiduamente al Journal étranger, alla Gazette de France, alle Nouvelles politiques e al Publiciste, partecipando alla vita letteraria e politica [...] sotto i diversi regimi che si succedettero in Francia; se ne trova un riflesso nelle sue opere: Variétés littéraires (4 voll., 1768-69); Mélanges de littérature (8 voll., 1803-06); Mémoires et correspondances historiques et littéraires inédits (post ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI FRANCIA – BESANÇON – PARIGI

Scritti d'arte del Cinquecento - Introduzione

I Classici Ricciardi: Introduzioni (1971)

Scritti d'arte del Cinquecento – Introduzione Paola Barocchi L'interesse sempre più vivo per la «retorica», stimolato dalle riflessioni strutturali, ha avuto anche in campo figurativo un'eco sensibile. [...] Le poetiche, non più considerate come il gelido riflesso di esperienze creative, ma come importanti testimonianze razionali, cariche di tradizione e comprensive di un'area extra-individuale, nella quale appunto l'artista ha operato, esercitano oggi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRATTATISTICA E ALTRI GENERI

Dias, António Gonçalves

Enciclopedia on line

Dias, António Gonçalves Poeta brasiliano (n. Caxias, Maranhão, 1823 - m. 1864). Più che motivi di colore locale, celebrò la natura e l'ambiente brasiliano quasi incrocio di tre civiltà, l'india, l'africana e la cristiana perennemente [...] in conflitto: donde il suo temperamento umano e, di riflesso, la sua poesia, ora tumultuosa, ora serena e idilliaca, assorta in un vago panteismo. Scrisse: Primeiros cantos (1846), considerata la prima grande opera romantica brasiliana, Segundos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PANTEISMO – MARANHÃO – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dias, António Gonçalves (1)
Mostra Tutti

Stedman, Edmund Clarence

Enciclopedia on line

Stedman, Edmund Clarence Critico e poeta statunitense (Hartford, Connecticut, 1833 - New York 1908), di professione agente di Borsa. La sua opera poetica più nota è Pan in Wall Street, inclusa nel volume The blameless prince (1869). [...] I suoi varî volumi di versi, poi raccolti in Poetical works (1873), sono un riflesso della tradizione cortese e contengono echi di A. Tennyson e altri poeti contemporanei. Di migliore qualità e maggiore importanza furono le sue opere critiche: The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – HARTFORD – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stedman, Edmund Clarence (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
riflèsso¹
riflesso1 riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica e nella tecnica, e negli usi estens.):...
riflèsso²
riflesso2 riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare luccicava dei r. del sole; il r. lunare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali