Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] un'idea praticabile [ ... ] se non riconosciamo apertamente che è solo in parte un concetto empirico [ ... ] sarà anche un riflesso dei nostri valori, di ciò che riteniamo necessario per una vita accettabile. Nel caso degli anziani, ho proposto che ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] di modesta potenza (≃20 mW) viene deflesso dallo specchio di un galvanometro (G) che oscillando fa percorrere al raggio riflesso la larghezza del sensore ai fosfori (SF) nella direzione y, mentre questo avanza con velocità costante nella direzione x ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] cancro mammario. Era da tempo noto l'effetto della castrazione sullo sviluppo di tumori della mammella del topo, in riflesso a quanto noto in patologia umana sulla diversa frequenza del cancro mammario nella donna in relazione alle diverse situazioni ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] taoista che emetteva energia durante i rituali finalizzati a combattere e a decapitare i demoni. È questo senza dubbio il riflesso di una delle più antiche strategie terapeutiche, che consisteva nell'attaccare il male come si attacca un nemico. A tal ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] La tensione psichica contribuisce all'aumento della violenza e favorisce gli incidenti. La fuga nella malattia è spesso un riflesso di autodifesa, ma sfortunatamente l'organismo va allora al di là dello scopo ricercato. Succede anche a livello delle ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] grazie alla loro capacità di ridurre la durata del sonno-REM. Quando la droga viene sottratta, si verifica un aumento riflesso del sonno-REM durante il sonno notturno, ma in cicli irregolari, accompagnati da incubi e dalla sensazione di aver dormito ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] il problema della localizzazione del sensorium commune e dei centri motori, con una particolare attenzione al fenomeno dei movimenti riflessi e alla funzione del midollo spinale.
Se questo è lo schema di riferimento generale entro cui si colloca la ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] che si appoggia sul velo palatino. L'illuminazione della laringe si ottiene mediante un fotoforo, i cui raggi luminosi vengono riflessi dallo specchietto ruotato di 40-50°. Facendo pronunciare al paziente la vocale 'e', o 'i', si ottiene un ulteriore ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] virale (per i virus DNA); e ciò sarebbe possibile anche per virus RNA, sia per azione citogenetica, sia per riflesso sul DNA, nella misura in cui è verificabile il fenomeno molto importante recentemente scoperto di una disponibilità dell'RNA virale ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] 'era fra anima or soul e animus or rational principle. Né era di fatto spiegata l'emergenza di una coscienza 'riflessa' e comunque soggetta al potere e alla direzione della mente. Che la sensibilità fosse conscia o inconscia pareva diventare un fatto ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica e nella tecnica, e negli usi estens.):...
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare luccicava dei r. del sole; il r. lunare...