OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470)
Eugenio MAUIRIZIO
Nell'evoluzione dell'o., in questi ultimi dieci anni, emergono alcuni problemi che per il loro interesse pratico meritano un particolare [...] A. P. Nikolaev, I. S. Velvovky e K. J. Platinov, 1951), che hanno applicato appunto la teoria di I. P. Pavlov sui riflessi al problema del dolore del travaglio, l'atto del parto non sarebbe stato sempre doloroso, ma lo sarebbe diventato in seguito, a ...
Leggi Tutto
Motilità dell’occhio. Si distingue una o. estrinseca, cioè quella propria del bulbo oculare, rispetto all’orbita, e una o. intrinseca che interessa la muscolatura dell’iride.
O. estrinseca
L’o. estrinseca [...] luce la metà cieca della retina. Il fenomeno di Argyll-Robertson è, invece, caratterizzato dalla perdita del riflesso fotomotore con conservazione della reazione di accomodazione; si osserva soprattutto nella sifilide del sistema nervoso specie nella ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] stabiliscono nel giro di 12-24 ore e sono di tipo periferico, contrassegnate quindi da flaccidità e abolizione dei riflessi osteoperiostei, tendinei e cutanei. Più frequenti sono le paralisi degli arti inferiori (mono- e paraplegie), meno quelle dei ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] faradizzazione bulbare e l'inibizione simultanea di reazioni con significato funzionale tanto diverso, come il riflesso corneale e i riflessi tendinei, costituiscono un quadro veramente impressionante per chi ha avuto l'occasione di osservarlo. Così ...
Leggi Tutto
Fisioterapia
Pier Paolo Mariani
S'intende per fisioterapia, o terapia fisica, l'utilizzazione a scopo terapeutico degli effetti biologici di agenti fisici di varia natura e di pratiche, quali i massaggi, [...] diretto per azione meccanica, inducendo modificazioni circolatorie delle zone sottoposte al massaggio, e con un meccanismo indiretto o riflesso, che può far risentire i suoi benefici effetti anche a distanza dalla zona massaggiata. L'azione del ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] possono produrre fino a 4 ml/min di saliva. La secrezione di saliva può essere anche dovuta ad attività riflessa condizionata, cioè fondata su una precedente esperienza. Risposte condizionate sono promosse dalla vista e dall'odore del cibo, nonché ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] ma a quella dei meccanismi che operano a un livello molto più elementare, cioè nell'organizzazione dei circuiti preposti all'attività riflessa e motoria di organismi in via di sviluppo.
Verso la fine del terzo decennio del secolo, P. Weiss (v., 1926 ...
Leggi Tutto
prick-test
Andrea Matucci
Procedura in vivo che rappresenta la base per la diagnostica delle malattie allergiche. Il prick-test consiste nell’applicazione, dopo accurata disinfezione, di una goccia [...] di prick per braccio, a distanza l’uno dall’altro non inferiore ai 3÷4 cm per evitare interferenze causate dal riflesso assonico locale, e comunque non più di 8÷10 prick in totale. Sono anche disponibili diversi dispositivi tipo multitest che ...
Leggi Tutto
Fisica
In astrofisica, c. gravitazionale per una stella o, genericamente, per un sistema materiale in equilibrio radiativo, è il fenomeno in cui le azioni attrattive gravitazionali interne non sono più [...] : gravi stati tossici e infettivi, gravi e rapide emorragie ( c. emorragico), riflessi vasodilatatori da stimoli abnormi sugli organi toracici o addominali ( c. riflesso), gravi turbamenti dell’attività del cuore ( c. cardiaco) ecc. Il trattamento ...
Leggi Tutto
Fisiologo (Londra 1857 - Eastbourne 1952). Studiò a Cambridge nel Laboratorio di fisiologia, a Londra nel St. Thomas's Hospital, dove si laureò in medicina nel 1885, e a Strasburgo con F. Goltz e J. R. [...] nello spazio e nel tempo il comportamento degli animali e dell'uomo. Il processo fondamentale di questa attività è il riflesso, su cui si fondano tutti gli atti comportamentali che un organismo svolge in risposta agli stimoli ambientali. Come i ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica e nella tecnica, e negli usi estens.):...
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare luccicava dei r. del sole; il r. lunare...