ricaduta s. f. [part. pass. femm. di ricadere]. - 1. (med.) [riacutizzazione o reinsorgenza di un processo morboso apparentemente superato o in via di esaurimento: temere una r.] ≈ recidiva, recrudescenza, [...] terrestre di nuclidi radioattivi diffusi nell'atmosfera da esplosioni nucleari: r. radioattiva] ≈ fall out. b. (fig.) [insieme di conseguenze legate a un avvenimento: r. economiche di un'invenzione] ≈ contraccolpo, effetto, riflesso, ripercussione. ...
Leggi Tutto
tosse /'tos:e/ s. f. [lat. tussis]. - (med.) [fenomeno riflesso di natura irritativa, caratterizzato dalla emissione esplosiva della corrente espiratoria, che contribuisce a mantenere libere le vie respiratorie [...] con l'espulsione di escreati e di corpi irritanti] ≈ ‖ catarro, espettorato. ● Espressioni: tosse asinina (o canina o convulsa o convulsiva) → □. □ tosse asinina (o canina o convulsa o convulsiva) [malattia ...
Leggi Tutto
In fisiologia, forma elementare di attività nervosa consistente nella risposta automatica, involontaria, di un effettore (muscolo, ghiandola ecc.) alla stimolazione di un recettore. Il r. è mediato da una struttura nervosa rappresentata, oltre...
riflesso
Risposta motoria elementare che si svolge automaticamente, in modo involontario, consistente nella trasmissione di uno stimolo da un recettore periferico, attraverso le vie afferenti, a un organo centrale (midollo spinale, cervello)...