I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] votivo di Cizico rappresenta la prima attestazione dei Galati nell'arte greca ed è stato interpretato come un riflesso del monumento eseguito dagli scultori ateniesi Nikeratos e Phyromachos a Cizico per Filetero. Attalo I dedicò numerosi donari ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] l'elevato rango sociale dell'occupante e livelli differenziati di accesso alle risorse. Un assetto sociale gerarchizzato è riflesso anche nelle diversità riscontrate nei modelli abitativi, costituiti da capanne a pianta quadrata o rettangolare: a ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] di Demarato a Tarquinia. L'altro è quello costituito dalle presenze troiane fra gli Elimi in Sicilia, da intendere come riflesso di contatti tra mondo asiano e Sicilia, che la ricerca archeologica (si pensi solo ai vasi antropomorfi presenti nelle ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] Satavahana dell'Andhra, che appare dominata da una frammentazione certamente dovuta al carattere locale della coniazione, probabile riflesso della struttura scarsamente centralizzata del regno. Una serie di poli, intorno ai quali si concentravano gli ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] , quando le fonti ‒ in particolare le Parastaiseis syntomoi chronikai ‒ testimoniano per la capitale imperiale e, di riflesso, per gli altri centri dell'impero, la profonda alterazione della percezione collettiva dei grandi monumenti del passato ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica e nella tecnica, e negli usi estens.):...
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare luccicava dei r. del sole; il r. lunare...