Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] v. Bricchetti, R.-Mucciarelli, F.-Sandrelli, G., op. cit., 1292; Sandrelli, G., La riforma della legge fallimentare: i riflessi penali, in Cass. pen., 2006, 1300.
11 Alessandri, A., Profili penalistici in tema di soluzioni concordate delle crisi di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mercato e concorrenza
Antonio Jannarelli
Mercato e concorrenza tra cultura giuridica e cultura economica
La problematica relativa a mercato e concorrenza rinvia in primo luogo a un'area di riflessione [...] di funzionare, dall’altro, proteggendo la competizione, sì da assicurare la corretta operatività del mercato.
Al di là dei riflessi che ciò ha portato in ordine alla rilettura o revisione del quadro costituzionale, mette conto qui rimarcare come l ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] dall’«ordine pubblico interno», solo il primo potendo impedire l'applicazione di una legge straniera in quanto riflesso dei principi fondamentali dell’ordinamento deducibili dalle norme costituzionali e dalle fonti internazionali che contribuiscono a ...
Leggi Tutto
Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] degli armamenti nucleari e di armi di distruzione di massa, nei punti in cui esse vietano agli Stati aderenti (ma di riflesso a tutti coloro che operano in tali ordinamenti) ogni attività di ricerca in questi campi. La Convenzione di Oviedo sui ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] è accaduto, perché alla scomparsa delle revocatorie non si è accompagnato alcun virtuoso meccanismo di sostegno all’impresa, e di riflesso le crisi si sono incrementate.
Il Governo ha ritenuto di operare un’opzione drastica e di togliere di torno i ...
Leggi Tutto
ALFONSO MARIA de Liguori, santo
Giuseppe Cacciatore
Nacque a Marianella, presso Napoli, in una villa di famiglia, il 27 sett. 1696, da don Giuseppe e donna Anna Cavalieri dei marchesi d'Avenia. Il padre [...] , cioè nel caso in cui due opinioni si equivalgono di ragioni, e il dubbio non può vincersi direttamente, un principio riflesso certo può metterci in possesso della sicurezza necessaria.
Norma universale, dunque, è la certezza morale. Con ciò A. si ...
Leggi Tutto
Ornella Feraci
Abstract
La voce mira ad analizzare il fenomeno della cd. “europeizzazione” del diritto internazionale privato e processuale seguita all’entrata in vigore del Trattato di Amsterdam, [...] debole) o dalla volontà delle parti. L’esigenza di preservare l’armonia dei giudizi nello spazio comune e, di riflesso, favorire la libera circolazione delle decisioni nel territorio dell’UE giustifica inoltre l’operatività di norme uniformi di ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] nel secondo caso si produce in modo automatico la risoluzione del contratto ed infatti la norma rappresenta il riflesso dell’estinzione dell’obbligazione per impossibilità sopravvenuta, con la conseguenza che l’eventuale sentenza, anche su rilievo d ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] stretto legame che il t.u. postula fra soggiorno e lavoro, un ultimo aspetto che merita di essere affrontato concerne i riflessi delle vicende che interessano il regime di validità del permesso di soggiorno sul rapporto di lavoro, da un lato, e le ...
Leggi Tutto
Antonio Iannarelli
Abstract
Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] inteso favorire l’associazionismo degli agricoltori, quale rimedio alla loro debolezza negoziale. Ed, invero, non può negarsi che un riflesso di questa debolezza sia da rinvenirsi nella recentissima disposizione di cui all’art. 62 del d.l. 24.1.2012 ...
Leggi Tutto
riflesso1
riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica e nella tecnica, e negli usi estens.):...
riflesso2
riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare luccicava dei r. del sole; il r. lunare...